I FIORDI DEI BERICI ORARIO

In questo splendido itinerario andremo allo scoperta delle numerose valli pianeggianti che si insinuano all’interno delle alture collinari dei Colli Berici .Queste valli assomigliano a veri e propri fiordi riempiti non di mare ma di rigogliose distese coltivate che conferiscono vivaci colori durante le stagioni primaverili ed estive (girasoli, colza, frumento con i papaveri ecc). […]

I FIORDI DEI BERICI ANTIORARIO

In questo splendido itinerario andremo allo scoperta delle numerose valli pianeggianti che si insinuano all’interno delle alture collinari dei Colli Berici .Queste valli assomigliano a veri e propri fiordi riempiti non di mare ma di rigogliose distese coltivate che conferiscono vivaci colori dire ante le stagioni primaverili ed estive ( girasoli, colza, frumento con i […]

BALLA COI LUPI

Balla coi Lupi è il viaggio più selvaggio degli itinerari di Berici Climbs , una vera e propria avventura tra le strade più “wild” , naturali e speciali del parco. Si parte da Longare e in poche pedalate si raggiunge il magnifico borgo di Costozza dal quale parte una strada all’inizio asfaltata che porta alle […]

LE DUE ROCCHE ORARIO

L’itinerario 24 collega le due rocche più caratteristiche del blocco meridionale del parco e del suo versante ovest: la Rocca Pisana di Lonigo e la Rocca dei Vescovi di Brendola. Iniziamo a salire da Lonigo lungo la salita ROCCA PISANA, arriviamo alla ciclo stazione di Grancona e poi andiamo a scoprire il magnifico GRANCONA RING […]

LE DUE ROCCHE ANTIORARIO

L’itinerario 25 collega in senso antiorario le due rocche più caratteristiche del blocco meridionale del parco e del suo versante ovest: la Rocca Pisana di Lonigo e la Rocca dei Vescovi di Brendola. Si parte da Lonigo con la salita ACQUE PIMPO per arrivare a Grancona attraverso l’impegnativa salita nera PELIZZE. Si arriva a Brendola […]

LA CICLABILE DELLA RIVIERA BERICA

Un percorso semplice , totalmente pianeggiante su pista ciclabile con panorami mozzafiato sul versante orientale dei Colli Berici per un itinerario di ca 36 km su andata e ritorno. Si parte dall’arco di inizio delle scalette di Monte Berico e in direzione sud si inizia a pedalare lungo la fantastica ciclabile della Riviera Berico . […]

LE VALLI DI FIMON

Un semplice itinerario pianeggiante adatto a tutti all’interno delle bellissime Valli di Fimon delle insenature alluvionali contornate da una corona di fantastici colli, le alture di Fimon. In una di queste volli è rimasto il segno degli antichi laghi che probabilmente un tempo occupavano gran parte di questi territori.. il tanto amato e scenografico Lago […]

VILLAGA LA SIGNORA DEGLI ANELLI ORARIO

Villaga è un comune situato in una delle zone più affascinanti dell’intero parco Berici Climbs, è chiamata la “ Signora degli Anelli” visto che nel suo comune ci sono ben 4 percorsi ad anello compresi nelle mitiche 100 salite. L’itinerario parte dal centro di Villaga e si pedala subito sulla salita VILLAGA RING ORARIO Si […]

VILLAGA LA SIGNORA DEGLI ANELLI ANTIORARIO

Villaga è un comune situato in una delle zone più affascinanti dell’intero parco Berici Climbs, è chiamata la “ Signora degli Anelli” visto che nel suo comune ci sono ben 4 percorsi ad anello compresi nelle mitiche 100 salite. L’itinerario parte dal centro di Villaga e si pedala subito verso Barbarano ed il Colle dell’Eremo […]

LA VAL LIONA

Parli di Val Liona e pensi alle distese di girasoli, al vento implacabile che soffia sempre contro , ad una lunghezza che sembra infinita con i suoi rettilinei interminabili… Un itinerario semplice , quasi totalmente pianeggiante se si eccettua un leggero dislivello nella parte finale che vi porta a Calto. Si parte da Sossano e […]

I distintivi di Berici Climbs

LIVELLO 0 (1-9 salite)

FABIANA LUPERINI

Maglia a pois azzurri Leader scalatore Vuelta di Spagna

LIVELLO 1 (10-19 salite)

DAVIDE REBELLIN

Maglia Verde Leader classifica a punti Tour de France

LIVELLO 2 (20-29 salite)

MICHELE SCARPONI

Maglia Blu Leader scalatore Giro d’Italia

LIVELLO 3 (30-39)

ALFONSINA STRADA

Maglia Ciclamino Leader classifica a punti Giro d’Italia

LIVELLO 4 (40-49)

VINCENZO NIBALI

Maglia Tricolore campione italiano

LIVELLO 5 (50-59 salite)

ELISA LONGO BORGHINI

Maglia a pois Leader scalatore Tour de France

LIVELLO 6 (60-69 salite)

GINO BARTALI

Maglia Rossa Vincitore Vuelta di Spagna

LIVELLO 7 (70-79 salite)

FAUSTO COPPI

Maglia Gialla Vincitore Tour de France

LIVELLO 8 (80-89)

TADEJ POGACAR

Maglia iridata campione del mondo

LIVELLO 9 (90-99 salite)

MARCO PANTANI

Maglia Rosa vincitore Giro d’Italia

LIVELLO 10 (100 salite)

ORO DEI BERICI

Maglia Berici Climbs con inserti dorati

Effettua una donazione

Puoi scegliere tre tipi di donazioni alla Fondazione Michele Scarponi:

  • 20 € (equivalenti a 0,20 € per ogni salita conquistata)
  • 30 € (equivalenti a 0,30 € per ogni salita conquistata)
  • 50 € (equivalenti a 0,50 € per ogni salita conquistata)

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Effettua una donazione

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra le salite

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Data di percorrenza salita/e*
Seleziona le salite che hai completato*

Invia le tue fotografie

Nome e Cognome*
La tua Email*
Carica le tue immagini (max 5)*
Maximum file size: 4 MB

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra l'itinerario

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Registrazione itinerario*
Copiare il link di Strava o Garmin Connect dell’attività svolta che certifichi il completamento dell’itinerario
Data di percorrenza itinerario*
Seleziona l'itinerario che hai completato*

Come leggere il profilo Altimetrico

Sul profilo altimetrico si possono identificare le varie fasce di difficoltà (pendenza espressa in %) della salita distinguibili in 5 tipologie di colori:

Verde

pendenze facili comprese tra 0% e 2,9%

Azzurro

pendenze medio/facili comprese tra 3% e 5,9%

Giallo

pendenze medio/difficili comprese tra 6% e 8,9%

Rosso

pendenze difficili comprese tra 9% e 14,9%

Viola

pendenze molto difficili superiori al 15%

Difficoltà

Salita Nera

Salita molto difficile adatta solamente a ciclisti esperti ed allenati

Salita Rossa

Salita difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione elevato

Salita Gialla

Salita medio/difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione medio/alto

Salita Azzurra

Salita medio/facile per ciclisti che hanno un minimo di preparazione

Salita Verde

Salita facile per principianti

Parametri tecnici

Punteggio
Ad ogni salita è stato attribuito un punteggio che indica il posizionamento della stessa in una scala di livello di difficoltà. Con il numero 1 è stata identificata la salita più semplice, con il numero 100 è stata identificata la salita più difficile.

Lunghezza
Indica la lunghezza in km della salita dal punto di partenza al punto di arrivo

Pendenza media
Indica la pendenza media espressa in % dell’intera salita

Pendenza Massima
Indica la pendenza massima espressa in % toccata nella salita

Dislivello
Indica il dislivello positivo in metri (relativo solo alla parte di salita) dal punto di partenza al punto di arrivo della salita

Pavimentazione
Indica la tipologia di pavimentazione della salita