Scalagiro

LO SCALAGIRO 2025

Mettiti in gioco e partecipa al contest celebrativo per vivere le salite dei campioni del ciclismo percorse nella tredicesima tappa Rovigo – Vicenza del Giro d’Italia 2025!

Il contest promosso dal Comitato Tappa, patrocinato dal Comune di Vicenza ed organizzato da Berici Climbs il parco cicloturismo più grande d’Italia situato con i suoi oltre 3000 km tracciati e classificati ( il parco annovera 100 salite e 40 itinerari per ogni livello di difficoltà) all’interno del comprensorio collinare dei Colli Berici , premierà gli appassionati delle due ruote che pedaleranno sulle cinque salite di Berici Climbs comprese nella tappa del Giro d’Italia del 23 maggio prossimo!
Ogni salita è classificata in un colore in base al grado di difficoltà ( verde la categoria più semplice passando attraverso la categoria azzurra , gialla ,rossa e nera la più difficile) ed è caratterizzata da un punteggio. Le più semplici avranno dunque un punteggio più basso ( le 100 salite del parco BericiClimbs hanno un punteggio da 1 la più semplice a 100 punti la più difficile) .

In tempo reale i punteggi si aggiorneranno sulla speciale classifica di Team presente nel sito Berici Climbs.

Il Concorso

CLASSIFICHE A PUNTI

Avrai tempo dal 1 aprile al 21 maggio 2025 per percorrere le 5 salite attraversate dal Giro ed accumulare punti.
Potrai percorrere la stessa salita più volte ma se percorsa ripetutamente nella stessa giornata il punteggio della salita ti sarà conteggiato una sola volta.
È una gara individuale e verranno premiati le prime 3 donne e i primi 3 uomini.

Le classifiche saranno aggiornate in tempo reale sulla pagina www.bericiclimbs/scalagiro

CLASSIFICHE KOM e QOM (King e Queen of Mountain)

Ci saranno cinque speciali classifiche una per ogni salita. Saranno premiati i primi classificati categoria maschile e femminile che otterranno il tempo cronometrico più basso necessario a scalare ogni salita.

Solidarietà

Ogni pedalata conta Pedaliamo per delle strade a misura di bicicletta!

Parte della quota di iscrizione sarà devoluta alla Fondazione Michele Scarponi che si dedica ogni giorno alla diffusione

Le 5 Salite

Ecco le 5 salite percorse dal Giro d’Italia 2025 in ordine di passaggio della carovana rosa:

N.1 – MONTE BERICO SANTUARIO

Categoria: Rossa
Punti: 38

VAI ALLA SALITA

N.29 – LA SCUDELLETTA

Categoria: Rossa
Punti: 68

VAI ALLA SALITA

N.44 – GARZOLA

Categoria: Verde
Punti: 4

VAI ALLA SALITA

N.50 – CALTO POZZOLO

Categoria: Gialla
Punti: 26

VAI ALLA SALITA

N.99 – LA PILLA

Categoria: Gialla
Punti: 27

VAI ALLA SALITA

Come partecipare

1

Iscriviti a strava

Se non ce l’hai già apri un account GRATUITO a Strava il più famoso social network/ sistema di monitoraggio per lo sport. Se non gradisci essere presente sul network Strava, puoi anche selezionare la modalità profilo privato, solo tu potrai vedere le tue attività portate a termine.

2

Collega i dispositivi

Collega i sistemi di tracciamento che usi per monitorare una pedalata al tuo account Strava. Puoi ad esempio collegare gratuitamente il tuo account Garmin o Bryton al tuo account Strava. In questo modo quando andrai a svolgere e a monitorare un’attività sportiva, l’attività salvata comparirà anche su Strava.

3

Iscriviti

Compila il form di iscrizione (si aprirà cliccando il tasto iscriviti ora) e scegli la quota di partecipazione (Gratuita per chi è già iscritto ad uno dei due contests Berici Climbs ovvero Brevetto dei Berici e/o Team Race; Euro 10 se vuoi partecipare solo allo ScalaGiro).

4

Controlla la tua mail

Riceverai una e-mail di avvenuto pagamento andato a buon fine.

5

Attendi email di conferma

Riceverai una seconda e-mail con le congratulazioni per essersi iscritto e le indicazioni di come affrontare il contest e come completare l’iscrizione.

6

Preparati alla sfida!

Tramite un link contenuto nella seconda e-mail andrai ad associare il tuo account Strava al contest ScalaGiro.

Dal 1 Aprile potrai iniziare a pedalare e ad accumulare punti.

I punteggi accumulati saranno validi anche se parteciperai al Contest a squadre Team Race promosso da BericoClimbs.

Biciclette ammesse

Per partecipare al contest ScalaGiro sono ammesse SOLAMENTE biciclette MUSCOLARI.

Quote di partecipazione

La quota di partecipazione è di 10 Euro a persona e ti darà diritto ad avere il tesseramento all’AiCS con relativa assicurazione.
E’ necessario avere un CERTIFICATO MEDICO NON AGONISTICO in corso di validità.

ATTENZIONE! Se ti iscriverai ad uno o entrambi gli altri due contests proposti da Berici Climbs (BREVETTO DEI BERICI  e TEAM RACE) l’iscrizione allo SCALAGIRO 2025 è GRATUITA!

Premi

Saranno premiate le prime tre donne ed i primi tre uomini Categoria a Punti, le prime 5 donne e i primi 5 uomini categoria QOM e KOM.

Ci saranno bellissimi premi offerti dagli sponsor in corso di definizione.

Inoltre avrai la STRAORDINARIA ED ESCLUSIVA POSSIBILITA’ di PEDALARE a strade chiuse sul circuito finale di Tappa la mattina stessa del 23 maggio!

Pedalano con Scalagiro

Iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni ai contest 2025

I distintivi di Berici Climbs

LIVELLO 0 (1-9 salite)

FABIANA LUPERINI

Maglia a pois azzurri Leader scalatore Vuelta di Spagna

LIVELLO 1 (10-19 salite)

DAVIDE REBELLIN

Maglia Verde Leader classifica a punti Tour de France

LIVELLO 2 (20-29 salite)

MICHELE SCARPONI

Maglia Blu Leader scalatore Giro d’Italia

LIVELLO 3 (30-39)

ALFONSINA STRADA

Maglia Ciclamino Leader classifica a punti Giro d’Italia

LIVELLO 4 (40-49)

VINCENZO NIBALI

Maglia Tricolore campione italiano

LIVELLO 5 (50-59 salite)

ELISA LONGO BORGHINI

Maglia a pois Leader scalatore Tour de France

LIVELLO 6 (60-69 salite)

GINO BARTALI

Maglia Rossa Vincitore Vuelta di Spagna

LIVELLO 7 (70-79 salite)

FAUSTO COPPI

Maglia Gialla Vincitore Tour de France

LIVELLO 8 (80-89)

TADEJ POGACAR

Maglia iridata campione del mondo

LIVELLO 9 (90-99 salite)

MARCO PANTANI

Maglia Rosa vincitore Giro d’Italia

LIVELLO 10 (100 salite)

ORO DEI BERICI

Maglia a pois Berici Climbs con inserti dorati

Effettua una donazione

Puoi scegliere tre tipi di donazioni alla Fondazione Michele Scarponi:

  • 20 € (equivalenti a 0,20 € per ogni salita conquistata)
  • 30 € (equivalenti a 0,30 € per ogni salita conquistata)
  • 50 € (equivalenti a 0,50 € per ogni salita conquistata)

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Effettua una donazione

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra le salite

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Data di percorrenza salita/e*
Seleziona le salite che hai completato*

Invia le tue fotografie

Nome e Cognome*
La tua Email*
Carica le tue immagini (max 5)*
Maximum file size: 4 MB

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra l'itinerario

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Registrazione itinerario*
Copiare il link di Strava o Garmin Connect dell’attività svolta che certifichi il completamento dell’itinerario
Data di percorrenza itinerario*
Seleziona l'itinerario che hai completato*

Come leggere il profilo Altimetrico

Sul profilo altimetrico si possono identificare le varie fasce di difficoltà (pendenza espressa in %) della salita distinguibili in 5 tipologie di colori:

Verde

pendenze facili comprese tra 0% e 2,9%

Azzurro

pendenze medio/facili comprese tra 3% e 5,9%

Giallo

pendenze medio/difficili comprese tra 6% e 8,9%

Rosso

pendenze difficili comprese tra 9% e 14,9%

Viola

pendenze molto difficili superiori al 15%

Difficoltà

Salita Nera

Salita molto difficile adatta solamente a ciclisti esperti ed allenati

Salita Rossa

Salita difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione elevato

Salita Gialla

Salita medio/difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione medio/alto

Salita Azzurra

Salita medio/facile per ciclisti che hanno un minimo di preparazione

Salita Verde

Salita facile per principianti

Parametri tecnici

Punteggio
Ad ogni salita è stato attribuito un punteggio che indica il posizionamento della stessa in una scala di livello di difficoltà. Con il numero 1 è stata identificata la salita più semplice, con il numero 100 è stata identificata la salita più difficile.

Lunghezza
Indica la lunghezza in km della salita dal punto di partenza al punto di arrivo

Pendenza media
Indica la pendenza media espressa in % dell’intera salita

Pendenza Massima
Indica la pendenza massima espressa in % toccata nella salita

Dislivello
Indica il dislivello positivo in metri (relativo solo alla parte di salita) dal punto di partenza al punto di arrivo della salita

Pavimentazione
Indica la tipologia di pavimentazione della salita

× Serve aiuto?