Blog

GLI SCALATORI DEI BERICI

Da ragazzo mi affascinava quella maglia a pois rossi un po’ per la sua originalità un po’ perché assomigliava alla pimpa un cartone evergreen che mi era sempre piaciuto. Erano gli anni del Diablo Claudio Chiappucci che folleggiava sulle epiche salite del Tour de France conquistando podi e maglie a pois rossi, la maglia del leader degli scalatori della Gran Boucle .
La maglia era simbolo di imprese , di fatica vera e di vette conquistate attraverso imprese leggendarie. Dopo qualche anno arrivò lui il Pirata, il mito, Marco Pantani del quale in questi giorni ricorre il ventennale della sua morte. Marco ha avvicinato tante persone al ciclismo , compreso il sottoscritto, ha reso popolare la fatica, e grazie alle sue imprese ha scolpito pagine indelebili di questo magnifico sport.
Berici Climbs nasce anche grazie a queste storie, a questi miti che hanno reso la salita in bicicletta qualcosa di sacro, di mistico, metafora della vita dove solo attraverso la fatica vera si ottengono le conquiste e le gioie più belle.
Il primo contest di Berici Climbs IL BREVETTO DEI BERICI è dedicato ai miti del ciclismo, agli scalatori italiani più forti di sempre, vuole essere una sfida vera verso se stessi per entrare nell’Olimpo degli Scalatori dei Berici, wall of fame of Berici Climbs!
100 salite, 100 muri suddivisi in 5 colori o gradi di difficoltà, sono la via di accesso al cuore pulsante dei Berici, strade sospese tra terra e cielo, tornanti pennellati da un artista impressionista che rendono le 100 salite del parco Berici Climbs qualcosa di unico e magico.
In alcune zone dei Berici il tempo sembra essersi cristallizzato e solo la lenta cadenza di una pedalata ne può carpire i segreti .
DISTINTIVI ESCLUSIVI E DIPLOMI
Ogni dieci salite conquistate si conquisteranno dei distintivi personalizzati ed esclusivi, ognuno dedicato ad uno degli scalatori italiani più forti di tutti i tempi.
Al raggiungimento delle 80 e 90 salite oltre a conquistare il distintivo bronzo e d’argento si otterrà uno splendido diploma Bronzo e di Argento con il proprio nome, tutto da stampare ed incorniciare. Al completamento di tutte e 100 le salite verrà rilasciato l’ambitissimo distintivo gold e l’esclusivo diploma dello scalatore dei Berici Gold!
Si avrà tempo una stagione ciclistica (dal 1 aprile al 31 ottobre) per completare il maggior numero di salite e conquistare gli ambiti distintivi.
OGNI PEDALATA CONTA ED E’ SOLIDALE
Ma la cosa più bella di queste scalate sarà che ogni pedalata Conta, conta davvero! Conquistando ogni cima di Berici Climbs si potranno donare 20/30/50 centesimi di Euro in solidarietà. Berici Climbs e il suo parco si è schierato per creare un mondo più a misura di bicicletta, dove il più debole conta e viene rispettato. Berici Climbs lotta ogni giorno contro la violenza stradale che purtroppo miete ancora troppe, troppe vittime all’interno della categoria più debole ovvero pedoni e ciclisti .
Berici Climbs s’impegna per diffondere una cultura di rispetto del più debole e lotta per questo insieme alla Fondazione Michele Scarponi che dal 2017 sta combattendo ogni giorno per aiutare le famiglie vittime di lutti provocati da violenze stradali e per fare formazione nelle scuole e attraverso progetti di educazione stradale. La Fondazione vive e tutti noi viviamo rendendo onore al compianto Michele, ciclista professionista ma soprattutto persona dal cuore d’oro , volato in cielo prematuramente nel 2017 a causa di una violenza stradale.
Diventare scalatore dei Berici ha dunque tanti preziosi significati, portare a casa e affiggere i distintivi ed il diploma sono fonti di grande orgoglio personale, simboli di aver fatto qualcosa di importante per se stessi e soprattutto per gli altri.
MAGLIA A POIS BERICI CLIMBS
Oltre ai distintivi/ diploma si può anche indossare il simbolo di Berici Climbs , è disponibile infatti (ordinandola a info@bericiclimbs.com) la mitica maglia a pois di Berici Climbs!
È stata studiata una maglia iconica , unica , spettacolare che ricordasse il simbolo del primato dei più grandi scalatori di tutti i tempi, la maglia a pois rossi del Tour de France. La maglia a pois Berici Climbs contiene i pois di tutti i cinque colori delle salite di Berici Climbs, e ne contiene esattamente 100! (contateli) divisi esattamente nel numero delle salite di diverso colore. Un capo unico, costruito con tessuti tecnici di grande qualità dal nostro partner To Fit.
Solo indossando con orgoglio la maglia a pois Berici Climbs potrete riconoscere un altro/a scalatore/scalatrice durante le vostre avventure nel parco e perché no fermarsi con lui/lei a reintegrare le fatiche in qualche location amica di Berici Climbs 😉

Altri articoli dal blog

Berici Climbs pedaliamo insieme!

28/01/2025

Pubblichiamo oggi un importante restyling del progetto Berici Climbs che nell’anno appena concluso ha visto la luce attraverso questo magnifico portale web e ha cominciato a farsi conoscere e a coinvolgere decine e decine di persone! 2024 IL SUCCESSO DI UNA VISIONE Il 2024 ha sugellato la prima fantastica edizione del contest BREVETTO DEI BERICI, ecco i numeri della prima stagione: 117 Iscritti 104 partecipanti che hanno completato almeno una salita 40 Finishers che hanno conquistato il Brevetto dei Berici € 2.333 Euro raccolti e donati alla Fondazione Michele Scarponi!   Media Berici Climbs ha avuto numerose occasioni di visibilità grazie anche ad una splendida conferenza stampa presso la Regione Veneto a Venezia . Sono usciti numerosi articoli sia cartacei...

BERICICLIMBS.COM ISTRUZIONI PER L’USO

14/02/2024

Creato con gli occhi del cicloturista Questo portale non è un semplice sito web ma un piccolo grande Expo per far conoscere al mondo la bellezza dei Colli Berici! Le fondamenta di bericiclimbs.com sono state create mettendosi nei panni di un cicloturista desideroso di nuove scoperte e avventure, totalmente allo scuro di dove e cosa siano i Colli Berici e soprattutto della meraviglia racchiusa in oltre 165 kmq. Il cicloturista vuole pianificare nei dettagli il proprio viaggio ed il sito permette di farlo in modo semplice , intuitivo ma nello stesso tempo fornisce tutti gli strumenti per programmare uno o più giorni all’interno del parco Berici Climbs offrendo itinerari , salite, locations fantastiche da visitare, mappe, profili altimetrici, video, foto, tracce gpx...

GLI SCALATORI DEI BERICI

15/02/2024

Da ragazzo mi affascinava quella maglia a pois rossi un po’ per la sua originalità un po’ perché assomigliava alla pimpa un cartone evergreen che mi era sempre piaciuto. Erano gli anni del Diablo Claudio Chiappucci che folleggiava sulle epiche salite del Tour de France conquistando podi e maglie a pois rossi, la maglia del leader degli scalatori della Gran Boucle . La maglia era simbolo di imprese , di fatica vera e di vette conquistate attraverso imprese leggendarie. Dopo qualche anno arrivò lui il Pirata, il mito, Marco Pantani del quale in questi giorni ricorre il ventennale della sua morte. Marco ha avvicinato tante persone al ciclismo , compreso il sottoscritto, ha reso popolare la fatica, e grazie alle...

LA MONTAGNA SACRA

05/05/2024

MONTE GRAPPA, LA PATRIA DEGLI SCALATORI Poco più di 50 km in linea d’aria distanziamo la cima del Monte Grappa con il bellissimo Rifugio Bassano e il sacrario militare dalla terrazza panoramica di Monte Berico, una delle più iconiche basi di partenza per esplorare il Berici Climbs Park dalla quale si gode di un panorama favoloso sul prospiciente Santuario di Monte Berico e sulla sottostante Vicenza. Dal piazzale della Vittoria, lungo la bianca balaustra in stile palladiano si trovano diverse frecce puntatrici in ferro battuto che ci indicano l’esatta posizione dei monti dell’arco prealpino, scorrendo verso est l’occhio trova conferma di quanto riportato sulla freccia..alzando lo sguardo verso nord est il profilo del re Monte Grappa si erige inconfondibile per...

LA PROGETTAZIONE DI UN SOGNO

13/02/2024

Eureka Era l’alba del 2020 quando in una gelida mattina d’inverno consultando quelle bellissime mappe sciistiche piene di colori, di linee e di località … mi immaginai il grande comprensorio dei Colli Berici come un enorme zona sciistica… in cui le salite di accesso alla zona sommitale dei colli diventavano discese caratterizzate da vari gradi di pendenza e di conseguenza di diverso colore. Così è nato Berici Climbs, da una visione , da una passione… perché non creare qualcosa di unico, di originale per far scoprire il territorio dei Colli Berici, talmente bello ma ancora inesplorato e poco valorizzato? Creare un dedalo di strade, di salite , di itinerari cicloturistici classificati , come le piste da sci, in diversi colori...

LE CICLO-STAZIONI

18/03/2024

Gli itinerari di Berici Climbs sono stati concepiti da un’idea, nata da numerosi viaggi all’estero nella magnifica capitale tedesca, Berlino. BERLINER RINGBAHN Il Berliner Ringbahn, comunemente detto “Ring”, è un cardine importantissimo, se non l’essenza del trasporto urbano. Costruito nel 1871 e adibito originariamente al trasporto delle merci, è chiamato “anello”, anche se la sua vera forma è quella della testa di un cane e per questo viene chiamato anche Hundekopf. Alcuni addirittura sostengono che la testa sia quella di un basset hound, ma questo è decisamente un eccesso di fantasia. Con i suoi quattro “punti cardinali” rappresentati dalle stazioni di Westkreuz, Südkreuz, Ostkreuz e Gesundbrunnen, il Ring si snoda per 37 km e 27 stazioni eattraversa sette dei dodici distretti in cui è divisa...

Attendi...

Iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni ai contest 2025

I distintivi di Berici Climbs

LIVELLO 0 (1-9 salite)

FABIANA LUPERINI

Maglia a pois azzurri Leader scalatore Vuelta di Spagna

LIVELLO 1 (10-19 salite)

DAVIDE REBELLIN

Maglia Verde Leader classifica a punti Tour de France

LIVELLO 2 (20-29 salite)

MICHELE SCARPONI

Maglia Blu Leader scalatore Giro d’Italia

LIVELLO 3 (30-39)

ALFONSINA STRADA

Maglia Ciclamino Leader classifica a punti Giro d’Italia

LIVELLO 4 (40-49)

VINCENZO NIBALI

Maglia Tricolore campione italiano

LIVELLO 5 (50-59 salite)

ELISA LONGO BORGHINI

Maglia a pois Leader scalatore Tour de France

LIVELLO 6 (60-69 salite)

GINO BARTALI

Maglia Rossa Vincitore Vuelta di Spagna

LIVELLO 7 (70-79 salite)

FAUSTO COPPI

Maglia Gialla Vincitore Tour de France

LIVELLO 8 (80-89)

TADEJ POGACAR

Maglia iridata campione del mondo

LIVELLO 9 (90-99 salite)

MARCO PANTANI

Maglia Rosa vincitore Giro d’Italia

LIVELLO 10 (100 salite)

ORO DEI BERICI

Maglia a pois Berici Climbs con inserti dorati

Effettua una donazione

Puoi scegliere tre tipi di donazioni alla Fondazione Michele Scarponi:

  • 20 € (equivalenti a 0,20 € per ogni salita conquistata)
  • 30 € (equivalenti a 0,30 € per ogni salita conquistata)
  • 50 € (equivalenti a 0,50 € per ogni salita conquistata)

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Effettua una donazione

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra le salite

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Data di percorrenza salita/e*
Seleziona le salite che hai completato*

Invia le tue fotografie

Nome e Cognome*
La tua Email*
Carica le tue immagini (max 5)*
Maximum file size: 4 MB

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra l'itinerario

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Registrazione itinerario*
Copiare il link di Strava o Garmin Connect dell’attività svolta che certifichi il completamento dell’itinerario
Data di percorrenza itinerario*
Seleziona l'itinerario che hai completato*

Come leggere il profilo Altimetrico

Sul profilo altimetrico si possono identificare le varie fasce di difficoltà (pendenza espressa in %) della salita distinguibili in 5 tipologie di colori:

Verde

pendenze facili comprese tra 0% e 2,9%

Azzurro

pendenze medio/facili comprese tra 3% e 5,9%

Giallo

pendenze medio/difficili comprese tra 6% e 8,9%

Rosso

pendenze difficili comprese tra 9% e 14,9%

Viola

pendenze molto difficili superiori al 15%

Difficoltà

Salita Nera

Salita molto difficile adatta solamente a ciclisti esperti ed allenati

Salita Rossa

Salita difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione elevato

Salita Gialla

Salita medio/difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione medio/alto

Salita Azzurra

Salita medio/facile per ciclisti che hanno un minimo di preparazione

Salita Verde

Salita facile per principianti

Parametri tecnici

Punteggio
Ad ogni salita è stato attribuito un punteggio che indica il posizionamento della stessa in una scala di livello di difficoltà. Con il numero 1 è stata identificata la salita più semplice, con il numero 100 è stata identificata la salita più difficile.

Lunghezza
Indica la lunghezza in km della salita dal punto di partenza al punto di arrivo

Pendenza media
Indica la pendenza media espressa in % dell’intera salita

Pendenza Massima
Indica la pendenza massima espressa in % toccata nella salita

Dislivello
Indica il dislivello positivo in metri (relativo solo alla parte di salita) dal punto di partenza al punto di arrivo della salita

Pavimentazione
Indica la tipologia di pavimentazione della salita

× Serve aiuto?