Blog

Berici Climbs pedaliamo insieme!

Pubblichiamo oggi un importante restyling del progetto Berici Climbs che nell’anno appena concluso ha visto la luce attraverso questo magnifico portale web e ha cominciato a farsi conoscere e a coinvolgere decine e decine di persone!

2024 IL SUCCESSO DI UNA VISIONE
Il 2024 ha sugellato la prima fantastica edizione del contest BREVETTO DEI BERICI, ecco i numeri della prima stagione:

  • 117 Iscritti
  • 104 partecipanti che hanno completato almeno una salita
  • 40 Finishers che hanno conquistato il Brevetto dei Berici
  • € 2.333 Euro raccolti e donati alla Fondazione Michele Scarponi!

 

Media
Berici Climbs ha avuto numerose occasioni di visibilità grazie anche ad una splendida conferenza stampa presso la Regione Veneto a Venezia . Sono usciti numerosi articoli sia cartacei che web all’interno di numerose testate specialistiche di ciclismo e generaliste. Berici Climbs è apparso anche su media radio televisivi locali e regionali. Potete leggere e vedere tutte le testimonianze media su questa pagina: https://www.bericiclimbs.com/dicono-di-noi/

Eventi
Ci sono stati numerosi eventi pubblici a partire dal meraviglioso Kick off meeting presso il Golf Club Colli Berici , alla premiazione del concorso Pedala Scatta e Sogna presso La Via dei Berici, sino al Summer party e il Christmas party presso il nostro locale sponsor amico  e preferito Ristorante Pizzeria Giorgio e Chiara.
Il 2024 conta anche una magnifica social ride in collaborazione con Bici e Caffè.

Il 2024 è stata una stagione preziosissima e fondamentale perché ha registrato numerose esperienze e testimonianze da parte degli utenti BericiClimbs che riunite insieme hanno generato idee e spunti sui quali migliorare e crescere

BERICI CLIMBS 2025 IL VIAGGIO CONTINUA
I mesi autunnali ed invernali che stiamo ancora vivendo hanno generato una fucina di idee che ha sfornato novità sostanziali e rivoluzionarie per migliorare il sito bericiclimbs.com e far crescere il progetto. Ecco le tante novità 2025:

  • NUOVO LOGO: presentiamo un nuovo logo più smart, più moderno, più iconico che ingloba il simbolo e significato di BericiClimbs, i 5 colori (verde, azzurro, giallo, rosso, nero) identificativi delle 100 salite e del loro grado di difficoltà che formano una collina scalata da un ciclista.
  • NUOVE SALITE: grazie all’esperienza del Brevetto della stagione ZERO (2023) ed UNO (2024) abbiamo elaborato e affinato la magica lista delle 100 salite. Sono state tolte le salite ripetitive, quelle meno interessanti e sono state inserite nuove salite che toccano nuovi ed inesplorati angoli di BericiClimbs!
  • NUOVA ANALISI ALTIMETRICA: grazie a Velo Viewer un potente e spettacolare applicativo che lavora con Strava  (utilizzato  dai professionisti ciclisti del World Tour), è stata completamente rivoluzionata l’analisi altimetrica di ogni salita! Sono stati creati spettacolari profili altimetrici 2D, 3D utilizzando la base cartografica dettagliata e la bellezza realistica di Google Earth!
  • NUOVE MAGLIE/DISTINTIVO PER IL BREVETTO DEI BERICI: 11 Maglie per 11 Campioni! Ad ogni livello di salite raggiunto (partendo quest’anno da una sola salita completata) ogni partecipante al contest conquisterà una Maglia distintivo celebrativa (simbolo dei grandi giri a tappe/ campionato italiano/campionato del mondo) associata ad un ciclista (donna e uomo) che ha scritto la storia del ciclismo di tutti i tempi!
  • NUOVI CONTEST AUTOMATICI BREVETTO DEI BERICI E TEAM RACE: è stato confermato il contest BREVETTO DEI BERICI ed introdotto un nuovo fantastico contest a squadre il TEAM RACE. Per entrambi i contests è stato realizzato un sistema completamente automatizzato che renderà l’iscrizione e lo svolgimento del contest assolutamente SEMPLICE ed aperto al maggior numero di persone. Introdotto un SUPER PREMIO finale ad estrazione per tutti gli iscritti ai contests: LA MAGLIA ROSA AUTOGRAFATA ORIGINALE di Tadej Pogacar vinta al Giro d’Italia 2024.
  • SOLIDARIETA’: anche quest’anno BericiClimbs si impegna con i suoi contests a sostenere e a promuovere l’educazione stradale attraverso i valori della Fondazione Michele Scarponi. La strada è di tutti a partire dal più fragile! Parte delle quote di iscrizioni al contest Brevetto dei Berici  andrà alla Fondazione Michele Scarponi. Il Contest Team Race sarà legato alla onlus locale Proviamo Insieme per l’Handicap di Camisano Vicentino.
  • COLLABORAZIONE CON B&C: Berici Climbs dal 2025 ha siglato una partnership con B&C associazione sportiva specializzata nell’organizzazione di eventi sul territorio legata al turismo e alla bicicletta. Insieme formiamo una squadra di professionisti per promuovere il cicloturismo e la bicicletta sull’Area Berica e su tutta la provincia di Vicenza.
  • AMBASSADORS BERICI CLIMBS: abbiamo nominato i primi Ambassadors Berici Climbs! Cicliste e ciclisti appassionati di Berici Climbs che si sono messi in gioco per collaborare e far crescere il progetto! Vuoi diventare anche tu Ambassador Berici Climbs? Invia un’email con la tua candidatura a info@bericiclimbs.com come oggetto Ambassador 2025
  • ADOTTA UNA SALITA: hai un’attività, ami i Colli Berici lo sport e la bicicletta? Puoi adottare una o più tra le 100 salite! La salita riporterà il nome ed il logo della tua attività, in questo modo aumenterai i tuoi contatti e collaborerai attivamente per far crescere questo grande progetto di valorizzazione del territorio! Scrivici un’email a info@bericiclimbs.com come oggetto :Adotta una Salita 2025

Altri articoli dal blog

Berici Climbs pedaliamo insieme!

28/01/2025

Pubblichiamo oggi un importante restyling del progetto Berici Climbs che nell’anno appena concluso ha visto la luce attraverso questo magnifico portale web e ha cominciato a farsi conoscere e a coinvolgere decine e decine di persone! 2024 IL SUCCESSO DI UNA VISIONE Il 2024 ha sugellato la prima fantastica edizione del contest BREVETTO DEI BERICI, ecco i numeri della prima stagione: 117 Iscritti 104 partecipanti che hanno completato almeno una salita 40 Finishers che hanno conquistato il Brevetto dei Berici € 2.333 Euro raccolti e donati alla Fondazione Michele Scarponi!   Media Berici Climbs ha avuto numerose occasioni di visibilità grazie anche ad una splendida conferenza stampa presso la Regione Veneto a Venezia . Sono usciti numerosi articoli sia cartacei...

BERICICLIMBS.COM ISTRUZIONI PER L’USO

14/02/2024

Creato con gli occhi del cicloturista Questo portale non è un semplice sito web ma un piccolo grande Expo per far conoscere al mondo la bellezza dei Colli Berici! Le fondamenta di bericiclimbs.com sono state create mettendosi nei panni di un cicloturista desideroso di nuove scoperte e avventure, totalmente allo scuro di dove e cosa siano i Colli Berici e soprattutto della meraviglia racchiusa in oltre 165 kmq. Il cicloturista vuole pianificare nei dettagli il proprio viaggio ed il sito permette di farlo in modo semplice , intuitivo ma nello stesso tempo fornisce tutti gli strumenti per programmare uno o più giorni all’interno del parco Berici Climbs offrendo itinerari , salite, locations fantastiche da visitare, mappe, profili altimetrici, video, foto, tracce gpx...

GLI SCALATORI DEI BERICI

15/02/2024

Da ragazzo mi affascinava quella maglia a pois rossi un po’ per la sua originalità un po’ perché assomigliava alla pimpa un cartone evergreen che mi era sempre piaciuto. Erano gli anni del Diablo Claudio Chiappucci che folleggiava sulle epiche salite del Tour de France conquistando podi e maglie a pois rossi, la maglia del leader degli scalatori della Gran Boucle . La maglia era simbolo di imprese , di fatica vera e di vette conquistate attraverso imprese leggendarie. Dopo qualche anno arrivò lui il Pirata, il mito, Marco Pantani del quale in questi giorni ricorre il ventennale della sua morte. Marco ha avvicinato tante persone al ciclismo , compreso il sottoscritto, ha reso popolare la fatica, e grazie alle...

LA MONTAGNA SACRA

05/05/2024

MONTE GRAPPA, LA PATRIA DEGLI SCALATORI Poco più di 50 km in linea d’aria distanziamo la cima del Monte Grappa con il bellissimo Rifugio Bassano e il sacrario militare dalla terrazza panoramica di Monte Berico, una delle più iconiche basi di partenza per esplorare il Berici Climbs Park dalla quale si gode di un panorama favoloso sul prospiciente Santuario di Monte Berico e sulla sottostante Vicenza. Dal piazzale della Vittoria, lungo la bianca balaustra in stile palladiano si trovano diverse frecce puntatrici in ferro battuto che ci indicano l’esatta posizione dei monti dell’arco prealpino, scorrendo verso est l’occhio trova conferma di quanto riportato sulla freccia..alzando lo sguardo verso nord est il profilo del re Monte Grappa si erige inconfondibile per...

LA PROGETTAZIONE DI UN SOGNO

13/02/2024

Eureka Era l’alba del 2020 quando in una gelida mattina d’inverno consultando quelle bellissime mappe sciistiche piene di colori, di linee e di località … mi immaginai il grande comprensorio dei Colli Berici come un enorme zona sciistica… in cui le salite di accesso alla zona sommitale dei colli diventavano discese caratterizzate da vari gradi di pendenza e di conseguenza di diverso colore. Così è nato Berici Climbs, da una visione , da una passione… perché non creare qualcosa di unico, di originale per far scoprire il territorio dei Colli Berici, talmente bello ma ancora inesplorato e poco valorizzato? Creare un dedalo di strade, di salite , di itinerari cicloturistici classificati , come le piste da sci, in diversi colori...

LE CICLO-STAZIONI

18/03/2024

Gli itinerari di Berici Climbs sono stati concepiti da un’idea, nata da numerosi viaggi all’estero nella magnifica capitale tedesca, Berlino. BERLINER RINGBAHN Il Berliner Ringbahn, comunemente detto “Ring”, è un cardine importantissimo, se non l’essenza del trasporto urbano. Costruito nel 1871 e adibito originariamente al trasporto delle merci, è chiamato “anello”, anche se la sua vera forma è quella della testa di un cane e per questo viene chiamato anche Hundekopf. Alcuni addirittura sostengono che la testa sia quella di un basset hound, ma questo è decisamente un eccesso di fantasia. Con i suoi quattro “punti cardinali” rappresentati dalle stazioni di Westkreuz, Südkreuz, Ostkreuz e Gesundbrunnen, il Ring si snoda per 37 km e 27 stazioni eattraversa sette dei dodici distretti in cui è divisa...

Attendi...

Iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni ai contest 2025

I distintivi di Berici Climbs

LIVELLO 0 (1-9 salite)

FABIANA LUPERINI

Maglia a pois azzurri Leader scalatore Vuelta di Spagna

LIVELLO 1 (10-19 salite)

DAVIDE REBELLIN

Maglia Verde Leader classifica a punti Tour de France

LIVELLO 2 (20-29 salite)

MICHELE SCARPONI

Maglia Blu Leader scalatore Giro d’Italia

LIVELLO 3 (30-39)

ALFONSINA STRADA

Maglia Ciclamino Leader classifica a punti Giro d’Italia

LIVELLO 4 (40-49)

VINCENZO NIBALI

Maglia Tricolore campione italiano

LIVELLO 5 (50-59 salite)

ELISA LONGO BORGHINI

Maglia a pois Leader scalatore Tour de France

LIVELLO 6 (60-69 salite)

GINO BARTALI

Maglia Rossa Vincitore Vuelta di Spagna

LIVELLO 7 (70-79 salite)

FAUSTO COPPI

Maglia Gialla Vincitore Tour de France

LIVELLO 8 (80-89)

TADEJ POGACAR

Maglia iridata campione del mondo

LIVELLO 9 (90-99 salite)

MARCO PANTANI

Maglia Rosa vincitore Giro d’Italia

LIVELLO 10 (100 salite)

ORO DEI BERICI

Maglia Berici Climbs con inserti dorati

Effettua una donazione

Puoi scegliere tre tipi di donazioni alla Fondazione Michele Scarponi:

  • 20 € (equivalenti a 0,20 € per ogni salita conquistata)
  • 30 € (equivalenti a 0,30 € per ogni salita conquistata)
  • 50 € (equivalenti a 0,50 € per ogni salita conquistata)

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Effettua una donazione

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra le salite

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Data di percorrenza salita/e*
Seleziona le salite che hai completato*

Invia le tue fotografie

Nome e Cognome*
La tua Email*
Carica le tue immagini (max 5)*
Maximum file size: 4 MB

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra l'itinerario

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Registrazione itinerario*
Copiare il link di Strava o Garmin Connect dell’attività svolta che certifichi il completamento dell’itinerario
Data di percorrenza itinerario*
Seleziona l'itinerario che hai completato*

Come leggere il profilo Altimetrico

Sul profilo altimetrico si possono identificare le varie fasce di difficoltà (pendenza espressa in %) della salita distinguibili in 5 tipologie di colori:

Verde

pendenze facili comprese tra 0% e 2,9%

Azzurro

pendenze medio/facili comprese tra 3% e 5,9%

Giallo

pendenze medio/difficili comprese tra 6% e 8,9%

Rosso

pendenze difficili comprese tra 9% e 14,9%

Viola

pendenze molto difficili superiori al 15%

Difficoltà

Salita Nera

Salita molto difficile adatta solamente a ciclisti esperti ed allenati

Salita Rossa

Salita difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione elevato

Salita Gialla

Salita medio/difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione medio/alto

Salita Azzurra

Salita medio/facile per ciclisti che hanno un minimo di preparazione

Salita Verde

Salita facile per principianti

Parametri tecnici

Punteggio
Ad ogni salita è stato attribuito un punteggio che indica il posizionamento della stessa in una scala di livello di difficoltà. Con il numero 1 è stata identificata la salita più semplice, con il numero 100 è stata identificata la salita più difficile.

Lunghezza
Indica la lunghezza in km della salita dal punto di partenza al punto di arrivo

Pendenza media
Indica la pendenza media espressa in % dell’intera salita

Pendenza Massima
Indica la pendenza massima espressa in % toccata nella salita

Dislivello
Indica il dislivello positivo in metri (relativo solo alla parte di salita) dal punto di partenza al punto di arrivo della salita

Pavimentazione
Indica la tipologia di pavimentazione della salita

× Serve aiuto?