ScalaGiro 2025 Amore Infinito

Si è concluso ScalaGiro l’avvincente contest organizzato da Berici Climbs ed il Comitato Tappa di Vicenza legato all’arrivo del Giro d’Italia 2025 nel capoluogo berico! Gli oltre 50 partecipanti al contest si sono sfidati sulle cinque salite di Berici Climbs comprese nel percorso di gara della spettacolare tredicesima tappa Rovigo Vicenza! La gara prevedeva due […]

LA MONTAGNA SACRA

MONTE GRAPPA, LA PATRIA DEGLI SCALATORI Poco più di 50 km in linea d’aria distanziamo la cima del Monte Grappa con il bellissimo Rifugio Bassano e il sacrario militare dalla terrazza panoramica di Monte Berico, una delle più iconiche basi di partenza per esplorare il Berici Climbs Park dalla quale si gode di un panorama […]

LE CICLO-STAZIONI

Gli itinerari di Berici Climbs sono stati concepiti da un’idea, nata da numerosi viaggi all’estero nella magnifica capitale tedesca, Berlino. BERLINER RINGBAHN Il Berliner Ringbahn, comunemente detto “Ring”, è un cardine importantissimo, se non l’essenza del trasporto urbano. Costruito nel 1871 e adibito originariamente al trasporto delle merci, è chiamato “anello”, anche se la sua vera […]

GLI SCALATORI DEI BERICI

Da ragazzo mi affascinava quella maglia a pois rossi un po’ per la sua originalità un po’ perché assomigliava alla pimpa un cartone evergreen che mi era sempre piaciuto. Erano gli anni del Diablo Claudio Chiappucci che folleggiava sulle epiche salite del Tour de France conquistando podi e maglie a pois rossi, la maglia del […]

BERICICLIMBS.COM ISTRUZIONI PER L’USO

Creato con gli occhi del cicloturista Questo portale non è un semplice sito web ma un piccolo grande Expo per far conoscere al mondo la bellezza dei Colli Berici! Le fondamenta di bericiclimbs.com sono state create mettendosi nei panni di un cicloturista desideroso di nuove scoperte e avventure, totalmente allo scuro di dove e cosa siano i […]

LA PROGETTAZIONE DI UN SOGNO

Eureka Era l’alba del 2020 quando in una gelida mattina d’inverno consultando quelle bellissime mappe sciistiche piene di colori, di linee e di località … mi immaginai il grande comprensorio dei Colli Berici come un enorme zona sciistica… in cui le salite di accesso alla zona sommitale dei colli diventavano discese caratterizzate da vari gradi […]

I distintivi di Berici Climbs

LIVELLO 0 (1-9 salite)

FABIANA LUPERINI

Maglia a pois azzurri Leader scalatore Vuelta di Spagna

LIVELLO 1 (10-19 salite)

DAVIDE REBELLIN

Maglia Verde Leader classifica a punti Tour de France

LIVELLO 2 (20-29 salite)

MICHELE SCARPONI

Maglia Blu Leader scalatore Giro d’Italia

LIVELLO 3 (30-39)

ALFONSINA STRADA

Maglia Ciclamino Leader classifica a punti Giro d’Italia

LIVELLO 4 (40-49)

VINCENZO NIBALI

Maglia Tricolore campione italiano

LIVELLO 5 (50-59 salite)

ELISA LONGO BORGHINI

Maglia a pois Leader scalatore Tour de France

LIVELLO 6 (60-69 salite)

GINO BARTALI

Maglia Rossa Vincitore Vuelta di Spagna

LIVELLO 7 (70-79 salite)

FAUSTO COPPI

Maglia Gialla Vincitore Tour de France

LIVELLO 8 (80-89)

TADEJ POGACAR

Maglia iridata campione del mondo

LIVELLO 9 (90-99 salite)

MARCO PANTANI

Maglia Rosa vincitore Giro d’Italia

LIVELLO 10 (100 salite)

ORO DEI BERICI

Maglia Berici Climbs con inserti dorati

Effettua una donazione

Puoi scegliere tre tipi di donazioni alla Fondazione Michele Scarponi:

  • 20 € (equivalenti a 0,20 € per ogni salita conquistata)
  • 30 € (equivalenti a 0,30 € per ogni salita conquistata)
  • 50 € (equivalenti a 0,50 € per ogni salita conquistata)

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Effettua una donazione

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra le salite

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Data di percorrenza salita/e*
Seleziona le salite che hai completato*

Invia le tue fotografie

Nome e Cognome*
La tua Email*
Carica le tue immagini (max 5)*
Maximum file size: 4 MB

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra l'itinerario

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Registrazione itinerario*
Copiare il link di Strava o Garmin Connect dell’attività svolta che certifichi il completamento dell’itinerario
Data di percorrenza itinerario*
Seleziona l'itinerario che hai completato*

Come leggere il profilo Altimetrico

Sul profilo altimetrico si possono identificare le varie fasce di difficoltà (pendenza espressa in %) della salita distinguibili in 5 tipologie di colori:

Verde

pendenze facili comprese tra 0% e 2,9%

Azzurro

pendenze medio/facili comprese tra 3% e 5,9%

Giallo

pendenze medio/difficili comprese tra 6% e 8,9%

Rosso

pendenze difficili comprese tra 9% e 14,9%

Viola

pendenze molto difficili superiori al 15%

Difficoltà

Salita Nera

Salita molto difficile adatta solamente a ciclisti esperti ed allenati

Salita Rossa

Salita difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione elevato

Salita Gialla

Salita medio/difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione medio/alto

Salita Azzurra

Salita medio/facile per ciclisti che hanno un minimo di preparazione

Salita Verde

Salita facile per principianti

Parametri tecnici

Punteggio
Ad ogni salita è stato attribuito un punteggio che indica il posizionamento della stessa in una scala di livello di difficoltà. Con il numero 1 è stata identificata la salita più semplice, con il numero 100 è stata identificata la salita più difficile.

Lunghezza
Indica la lunghezza in km della salita dal punto di partenza al punto di arrivo

Pendenza media
Indica la pendenza media espressa in % dell’intera salita

Pendenza Massima
Indica la pendenza massima espressa in % toccata nella salita

Dislivello
Indica il dislivello positivo in metri (relativo solo alla parte di salita) dal punto di partenza al punto di arrivo della salita

Pavimentazione
Indica la tipologia di pavimentazione della salita