PANORAMICA SAN FRANCESCO

La salita più facile delle cento. Una dolcissima ascesa attraverso un serpentone di facili tornanti in mezzo al bosco, verso l’eremo francescano di San Pancrazio. Amena e spirituale.

COGNOLA

Una delle più suggestive salite dei Berici è senza dubbio la Cognola; parte da Barbarano e sale verso la zona appena sotto la Cengia e ai ripetitori. Il percorso non è di certo trafficato, solo i residenti, gli agricoltori o gli sportivi di passaggio ci si avventurano. Prima di iniziarla è bene da sapersi che […]

GIANNELLI

Via Monti La Crosara stavolta presa al contrario partendo da Barbarano Vicentino, con la variante di Via Giannelli al termine del tratto più duro. Arrivo a San Giovanni in Monte, una rossa molto dura di tutto rispetto.

LA SCUDELLETTA

La Scudelletta è la dorsale dei Berici la SP19 presa dal versante opposto, ovvero da Barbarano Vicentino, Le pendenze sono costanti ed impegnative intorno all’8% e 9%, con punte che vanno in doppia cifra! Il tornante della Scudeletta sembra ritagliato da un segmento dolomitico ed immancabile è la sosta alla Sorgente della Scudelletta, la fontana […]

MONTI OLIVARI

A metà della salita Via Monti La Crosara la salita Monti Olivari propone attraverso la bellissima strada Olivari (immersa in distese di uliveti), delle interessati variazioni con panorami eccezionali che confluiscono poi sulla salita STRADA DEGLI ULIVI. Dopo un famoso e panoramico agriturismo abbiamo un piccolo tratto facile in sterrato.

LA CROSARA VIA MONTI

Via Monti La Crosara conquista il terzo gradino del podio in fatto di difficoltà tra le cento salite di Berici Climbs…ma vi assicuro che sembrerà assolutamente la prima quando scalerete il chilometro di tornanti a quasi il 20% in un crescendo rossiniano da lingua felpata e denti digrignati! L’antipasto della salita è già tosto prima […]

LA TORRETTA

Il percorso nella parte più spettacolare è quello della strada degli Ulivi la salita n.25. Anche qui si passa per il duro e spettacolare tratto la Porta del Sol Levante! I panorami all’alba sono cose da film di Hollywood! La seconda parte della salita è più easy, al bivio in località Torretta si gira appunto […]

STRADA DEGLI ULIVI

La Strada degli Ulivi è un altro grande classico del comprensorio Berico, il panorama che si gode dai tornanti con vista sui Colli Euganei vale il prezzo del biglietto e della grande fatica! Eletto come Luogo più bello di Berici Climbs ai BericiClimbs Awards 2024! Il luogo viene anche chiamato “Porta del Sol Levante” perchè […]

CASTELLARO

La Castellaro anche chiamata il “Mortirolo dei Berici” entra di diritto nella Top 10 salite nere di BERICI CLIMBS, La prima parte con il “gavatappi” e il suo temuto muro che sfiora il 20% rappresentano uno spauracchio anche per il ciclista più preparato. Superate le perigliose onde iniziali, la strada poi diventa gentile e armoniosa […]

SANTA TECLA

La Santa Tecla contiene l’anima più wild di Berici Climbs ed ha qualcosa di magico fin dall’inizio. La partenza è a fianco dell’antico Volto di Costozza, e dopo pochi minuti si arriva al primo punto spettacolare : dal lato verso il monte si sfiorano le abitazioni rupestri incastonate nelle grotte , dal lato a valle la […]

Iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni ai contest 2025

I distintivi di Berici Climbs

LIVELLO 0 (1-9 salite)

FABIANA LUPERINI

Maglia a pois azzurri Leader scalatore Vuelta di Spagna

LIVELLO 1 (10-19 salite)

DAVIDE REBELLIN

Maglia Verde Leader classifica a punti Tour de France

LIVELLO 2 (20-29 salite)

MICHELE SCARPONI

Maglia Blu Leader scalatore Giro d’Italia

LIVELLO 3 (30-39)

ALFONSINA STRADA

Maglia Ciclamino Leader classifica a punti Giro d’Italia

LIVELLO 4 (40-49)

VINCENZO NIBALI

Maglia Tricolore campione italiano

LIVELLO 5 (50-59 salite)

ELISA LONGO BORGHINI

Maglia a pois Leader scalatore Tour de France

LIVELLO 6 (60-69 salite)

GINO BARTALI

Maglia Rossa Vincitore Vuelta di Spagna

LIVELLO 7 (70-79 salite)

FAUSTO COPPI

Maglia Gialla Vincitore Tour de France

LIVELLO 8 (80-89)

TADEJ POGACAR

Maglia iridata campione del mondo

LIVELLO 9 (90-99 salite)

MARCO PANTANI

Maglia Rosa vincitore Giro d’Italia

LIVELLO 10 (100 salite)

ORO DEI BERICI

Maglia Berici Climbs con inserti dorati

Effettua una donazione

Puoi scegliere tre tipi di donazioni alla Fondazione Michele Scarponi:

  • 20 € (equivalenti a 0,20 € per ogni salita conquistata)
  • 30 € (equivalenti a 0,30 € per ogni salita conquistata)
  • 50 € (equivalenti a 0,50 € per ogni salita conquistata)

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Effettua una donazione

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra le salite

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Data di percorrenza salita/e*
Seleziona le salite che hai completato*

Invia le tue fotografie

Nome e Cognome*
La tua Email*
Carica le tue immagini (max 5)*
Maximum file size: 4 MB

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra l'itinerario

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Registrazione itinerario*
Copiare il link di Strava o Garmin Connect dell’attività svolta che certifichi il completamento dell’itinerario
Data di percorrenza itinerario*
Seleziona l'itinerario che hai completato*

Come leggere il profilo Altimetrico

Sul profilo altimetrico si possono identificare le varie fasce di difficoltà (pendenza espressa in %) della salita distinguibili in 5 tipologie di colori:

Verde

pendenze facili comprese tra 0% e 2,9%

Azzurro

pendenze medio/facili comprese tra 3% e 5,9%

Giallo

pendenze medio/difficili comprese tra 6% e 8,9%

Rosso

pendenze difficili comprese tra 9% e 14,9%

Viola

pendenze molto difficili superiori al 15%

Difficoltà

Salita Nera

Salita molto difficile adatta solamente a ciclisti esperti ed allenati

Salita Rossa

Salita difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione elevato

Salita Gialla

Salita medio/difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione medio/alto

Salita Azzurra

Salita medio/facile per ciclisti che hanno un minimo di preparazione

Salita Verde

Salita facile per principianti

Parametri tecnici

Punteggio
Ad ogni salita è stato attribuito un punteggio che indica il posizionamento della stessa in una scala di livello di difficoltà. Con il numero 1 è stata identificata la salita più semplice, con il numero 100 è stata identificata la salita più difficile.

Lunghezza
Indica la lunghezza in km della salita dal punto di partenza al punto di arrivo

Pendenza media
Indica la pendenza media espressa in % dell’intera salita

Pendenza Massima
Indica la pendenza massima espressa in % toccata nella salita

Dislivello
Indica il dislivello positivo in metri (relativo solo alla parte di salita) dal punto di partenza al punto di arrivo della salita

Pavimentazione
Indica la tipologia di pavimentazione della salita

× Serve aiuto?