MOLINETTO

Là dove osano le aquile…la Calto Zovencedo o anche conosciuta come via Molinetto poichè in prossimità di un secco tornante prima di un ripido muro, scorre il ruscello con la cascata del Molinetto…la salita è una nera a tutto tondo, compresa nella top ten in fatto di difficoltà. Strada paesaggisticamente fantastica, ha pendenze via via […]

ZOVENCEDO

La salita Zovencedo è una rossa che non perdona e che non bisogna sottovalutare soprattutto nei mesi caldi non avendo praticamente alcun ombreggiamento. Pendenza media sopra il 6% ma tante punte sopra il 10%, attraversa il bellissimo comune di Zovencedo e ci porta sino alla dorsale dei Berici.

LA GOTTARDA

La Gottarda sorella più insidiosa della Zovencedo Climb, da Pederiva attraverso una strada bellissima che ci porta sino alla chiesa di San Gottardo. Pendenze veramente dure soprattutto all’inizio dopo aver lasciato Bocca d’Ascesa. E’ di diritto una Rossa.

MONTE DELLA CROCE

Una salita molto impegnativa dalla quale si gode di uno straordinario panorama su Sossano e la Val Liona.

LA CAMPOLONGA

Dalla Val Liona ci si inerpica verso la Valle di Pozzolo, transitando per il bellissimo borgo di Campolongo con la sua chiesa. Strada breve ma impegnativa con pendenze che toccano punte di quasi il 15%.

SANT’ANTONIO

La salita ripercorre nella parte più ripida la salita n.57 LA SAN GERMANA, dopo le prime rampe si gira a sinistra in Via Beggioni una lunga, tortuosa e  stretta strada asfaltata che porta verso le zone più remote ed inesplorate del Colle sopra San Germano dei Berici. Magicamente nei pressi di un casolare appare una […]

LA SAN GERMANA

A San Germano dei Berici nel cuore della Val Liona , parte un impegnativa salita di 3 km che ci porta attraverso un passo verso la Valle di Pozzolo. Una gialla a tutto tondo!

CA’VECCHIA

La salita Ca’ Vecchia ripercorre in senso inverso molte salite che portano a Grancona, si ha infatti una salita interessante fino al crocevia del Buso della Giareta, che passa dinnanzi all’interessante Museo della civiltà contadina.

GRANCONA DIRETTISSIMA

Grancona e la sua bellissima terrazza panoramica rappresenta il punto di arrivo di diverse salite che solcano il comprensorio dei Colli Berici meridionale. Un grande panettone che collega Grancona a tutta la cerchia meridionale degli abitati dei Colli Berici (Sossano, Orgiano, Alonte, Lonigo, Meledo, Sarego). Questa salita brevissima ma super impegnativa collega la Val Liona […]

PELIZZE

La variante nera che collega la Val Liona a Grancona paese attraverso l’arcigna via Pelizze.

Iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni ai contest 2025

I distintivi di Berici Climbs

LIVELLO 0 (1-9 salite)

FABIANA LUPERINI

Maglia a pois azzurri Leader scalatore Vuelta di Spagna

LIVELLO 1 (10-19 salite)

DAVIDE REBELLIN

Maglia Verde Leader classifica a punti Tour de France

LIVELLO 2 (20-29 salite)

MICHELE SCARPONI

Maglia Blu Leader scalatore Giro d’Italia

LIVELLO 3 (30-39)

ALFONSINA STRADA

Maglia Ciclamino Leader classifica a punti Giro d’Italia

LIVELLO 4 (40-49)

VINCENZO NIBALI

Maglia Tricolore campione italiano

LIVELLO 5 (50-59 salite)

ELISA LONGO BORGHINI

Maglia a pois Leader scalatore Tour de France

LIVELLO 6 (60-69 salite)

GINO BARTALI

Maglia Rossa Vincitore Vuelta di Spagna

LIVELLO 7 (70-79 salite)

FAUSTO COPPI

Maglia Gialla Vincitore Tour de France

LIVELLO 8 (80-89)

TADEJ POGACAR

Maglia iridata campione del mondo

LIVELLO 9 (90-99 salite)

MARCO PANTANI

Maglia Rosa vincitore Giro d’Italia

LIVELLO 10 (100 salite)

ORO DEI BERICI

Maglia Berici Climbs con inserti dorati

Effettua una donazione

Puoi scegliere tre tipi di donazioni alla Fondazione Michele Scarponi:

  • 20 € (equivalenti a 0,20 € per ogni salita conquistata)
  • 30 € (equivalenti a 0,30 € per ogni salita conquistata)
  • 50 € (equivalenti a 0,50 € per ogni salita conquistata)

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Effettua una donazione

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra le salite

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Data di percorrenza salita/e*
Seleziona le salite che hai completato*

Invia le tue fotografie

Nome e Cognome*
La tua Email*
Carica le tue immagini (max 5)*
Maximum file size: 4 MB

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra l'itinerario

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Registrazione itinerario*
Copiare il link di Strava o Garmin Connect dell’attività svolta che certifichi il completamento dell’itinerario
Data di percorrenza itinerario*
Seleziona l'itinerario che hai completato*

Come leggere il profilo Altimetrico

Sul profilo altimetrico si possono identificare le varie fasce di difficoltà (pendenza espressa in %) della salita distinguibili in 5 tipologie di colori:

Verde

pendenze facili comprese tra 0% e 2,9%

Azzurro

pendenze medio/facili comprese tra 3% e 5,9%

Giallo

pendenze medio/difficili comprese tra 6% e 8,9%

Rosso

pendenze difficili comprese tra 9% e 14,9%

Viola

pendenze molto difficili superiori al 15%

Difficoltà

Salita Nera

Salita molto difficile adatta solamente a ciclisti esperti ed allenati

Salita Rossa

Salita difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione elevato

Salita Gialla

Salita medio/difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione medio/alto

Salita Azzurra

Salita medio/facile per ciclisti che hanno un minimo di preparazione

Salita Verde

Salita facile per principianti

Parametri tecnici

Punteggio
Ad ogni salita è stato attribuito un punteggio che indica il posizionamento della stessa in una scala di livello di difficoltà. Con il numero 1 è stata identificata la salita più semplice, con il numero 100 è stata identificata la salita più difficile.

Lunghezza
Indica la lunghezza in km della salita dal punto di partenza al punto di arrivo

Pendenza media
Indica la pendenza media espressa in % dell’intera salita

Pendenza Massima
Indica la pendenza massima espressa in % toccata nella salita

Dislivello
Indica il dislivello positivo in metri (relativo solo alla parte di salita) dal punto di partenza al punto di arrivo della salita

Pavimentazione
Indica la tipologia di pavimentazione della salita

× Serve aiuto?