Voglio ringraziare la mia fantastica famiglia (la mia splendida moglie Chiara e i miei due bellissimi figli Riccardo e Francesco) per me faro guida di tutta la mia vita grande motivazione ed ispirazione di valori positivi, costante stimolo per creare qualcosa di positivo e di utile alla comunità.
Ringrazio chi mi ha sostenuto in questa pazza avventura e che mi ha aiutato a portarla avanti senza arrendersi, credendoci fino in fondo!
Ringrazio in particolare:
Francesco Benato, grande scalatore per avermi dato un apporto fondamentale nella creazione dei segmenti e nel contatto con un main sponsor .
Valeria Maito, grande scalatrice per avermi aiutato nella stesura dei segmenti.
Angelo Furlan per avermi dato motivazione e grinta nel proseguire nel progetto e per averlo sposarlo in pieno con La Via dei Berici e Angelo 360.
Bruno Ruffato il grande ciclista pediatra, amico di avventure ciclistiche sempre pronto a dare saggi consigli e motivazione .
Erika Bacchiega per la sua disponibilità ed importante lavoro di grafica.
Stefano Zampieri e Luca “il dronista” per l’egregio lavoro di shooting fotografico.
Francesco Marcuzzi il web designer creatore di questa meraviglia, persona creativa, paziente ed appassionata, grazie!
Claudio Tessarolo di Videomedia per la grande visibilità.
Paolo Mutterle del Giornale di Vicenza per l’opportunità di visibilità.
Vittorio Nava grande editore di magazine specialistici sportivi per l’amicizia e gli articoli pubblicati .
Tutti i fondamentali partners che hanno creduto in me e nel progetto.
Tutte le strutture ricettive che hanno e vorranno essere presenti all’interno del sito.
Grazie a tutti le persone che popoleranno con le loro biciclette questo parco!
Ed infine grazie alla mia fidata bici, senza di lei tutto ciò non sarebbe stato possibile!
©Berici Climbs – All Rights Reserved | Privacy Policy – Cookies Policy | Credits
FABIANA LUPERINI
Maglia a pois azzurri Leader scalatore Vuelta di Spagna
DAVIDE REBELLIN
Maglia Verde Leader classifica a punti Tour de France
MICHELE SCARPONI
Maglia Blu Leader scalatore Giro d’Italia
ALFONSINA STRADA
Maglia Ciclamino Leader classifica a punti Giro d’Italia
ELISA LONGO BORGHINI
Maglia a pois Leader scalatore Tour de France
GINO BARTALI
Maglia Rossa Vincitore Vuelta di Spagna
FAUSTO COPPI
Maglia Gialla Vincitore Tour de France
MARCO PANTANI
Maglia Rosa vincitore Giro d’Italia
ORO DEI BERICI
Maglia Berici Climbs con inserti dorati
Puoi scegliere tre tipi di donazioni alla Fondazione Michele Scarponi:
Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:
IBAN: IT81N0854937360000000040274
Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS
Causale: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici
Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.
Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici
Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:
IBAN: IT81N0854937360000000040274
Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS
Causale: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs
Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.
Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs
Sul profilo altimetrico si possono identificare le varie fasce di difficoltà (pendenza espressa in %) della salita distinguibili in 5 tipologie di colori:
Verde
pendenze facili comprese tra 0% e 2,9%
Azzurro
pendenze medio/facili comprese tra 3% e 5,9%
Giallo
pendenze medio/difficili comprese tra 6% e 8,9%
Rosso
pendenze difficili comprese tra 9% e 14,9%
Viola
pendenze molto difficili superiori al 15%
Salita Nera
Salita molto difficile adatta solamente a ciclisti esperti ed allenati
Salita Rossa
Salita difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione elevato
Salita Gialla
Salita medio/difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione medio/alto
Salita Azzurra
Salita medio/facile per ciclisti che hanno un minimo di preparazione
Salita Verde
Salita facile per principianti
Punteggio
Ad ogni salita è stato attribuito un punteggio che indica il posizionamento della stessa in una scala di livello di difficoltà. Con il numero 1 è stata identificata la salita più semplice, con il numero 100 è stata identificata la salita più difficile.
Lunghezza
Indica la lunghezza in km della salita dal punto di partenza al punto di arrivo
Pendenza media
Indica la pendenza media espressa in % dell’intera salita
Pendenza Massima
Indica la pendenza massima espressa in % toccata nella salita
Dislivello
Indica il dislivello positivo in metri (relativo solo alla parte di salita) dal punto di partenza al punto di arrivo della salita
Pavimentazione
Indica la tipologia di pavimentazione della salita