In questo splendido itinerario andremo allo scoperta delle numerose valli pianeggianti che si insinuano all’interno delle alture collinari dei Colli Berici .Queste valli assomigliano a veri e propri fiordi riempiti non di mare ma di rigogliose distese coltivate che conferiscono vivaci colori durante le stagioni primaverili ed estive (girasoli, colza, frumento con i papaveri ecc). Si parte nelle valli di Fimon fino all’affascinante valle dei Mulini, si torna lungo via Grancare e in località Longara si scala la salita SAN ROCCO e poi si scende lungo la Castellaro fino a Castegnero. A Nanto si inizia la salita LA STRADA DEGLI ULIVI e si scende dalla Scudelletta fino a Barbarano Vicentino. Si prosegue attraverso Villaga fino a Toara da dove iniziamo la salita BOCCADORNO salendo alla Valle di Pozzolo. Si scollina poco dopo verso Campolongo in Val Liona e poi a San Germano dei Berici si risale verso Pozzolo lungo la salita LA SAN GERMANA. Si scende verso Pederiva e poi lungo la lunghissima Val Liona fino ad Orgiano. Si circumnaviga la parte meridionale dei colli sino a Lonigo e poi si sale sul blocco meridionale dei Berici attraverso la salita ROCCA PISANA. Arriviamo a Grancona e da lì scendiamo verso Brendola da dove iniziamo a salire verso la Rocca dei Vescovi attraverso la salita LA ROCCA DEI VESCOVI. Dal Golf Club si raggiunge Altavilla Vicentina e da lì il colle di Valmarana grazie la salita RISORGIMENTO. Scendiamo in direzione sud ed affrontiamo l’ impegnativa salitona GIASSARA fino a Perarolo e poi in volata finale fino al punto di partenza/arrivo.