L’itinerario n.20 ci farà scoprire i 24 campanili del parco Berici Climbs, un esaltante tour alla scoperta dei pregi architettonici del parco. Si parte con la scoperta del campanile di Campedello e del maestoso campanile n.2 del Santuario di Monte Berico attraverso l’impegnativa salita rossa I FRATI . Si percorre un tratto di dorsale , si scende verso Nogarazza e poi su verso Valmarana attraverso la salita EUROPA verso il campanile di Valmarana. Scendiamo e risaliamo sulla dorsale dei Berici attraverso la salita LA PILLA e scopriamo il quarto campanile quello di’ Arcugnano. Scendiamo in valle e conquistiamo il campanile n.5 di Pianezze e la sua salita PIANEZZE. Arriviamo ai campanili di Villabalzana (il n.6) e ai due campanili della strada degli ulivi in località Nanto. Continuiamo lungo il versante est toccando i campanili di Mossano (n.9), Barbarano Vicentino (n.10), Villaga (n.11) e Toara (n.12). Si torna a salire con la nera salita BOCCADORNO nella Valle di Pozzolo per poi salire e scendere in Val Liona scoprendo il campanile n.13 di Campolongo e il quattordicesimo di San Germano dei Berici. Si affronta ora la breve ma dura salita PELIZZE che ci porta al campanile n.15 di Grancona. Pedaliamo ora verso Vo’ di Brendola con il sedicesimo campanile della chiesa alta di Brendola in lontananza ma continuiamo a pedalare attraverso la salita CARBONARA lungo l’anfiteatro di Brendola. Percorriamo Via Foscolo e saliamo poi verso San Vito (n.17) affrontando la salita SAN VITO fino a San Gottardo ed il diciottesimo campanile! Raggiungiamo in discesa Zovencedo (campanile n.19) e poi risaliamo verso Pozzolo attraverso la salita del Giro d’Italia 2025 CALTO POZZOLO dove possiamo ammirare il campanile n.20 all’inizio della salita COSTABELLA. Si arriva a San Giovanni in Monte (campanile 21) e poi giù verso Lapio (campanile 22) , Fimon (n.23) ed infine la salita IL RAPOSSO e l’ultimo campanile quello di Perarolo il ventiquattresimo prima di ritornare in discesa verso la partenza/arrivo.