I 5 colori di Berici Climbs

“Ciao, semplicemente, ciao
Difficile trovar parole molto serie
Tenterò di disegnare
Come un pittore
Farò in modo
Di arrivare dritto al cuore
Con la forza del colore
Guarda senza parlare

Azzurro come te
Come il cielo e il mare
E giallo come luce del sole
Rosso come le cose che mi fai
Provare

Ciao, semplicemente, ciao
Disegno l’erba verde come la speranza
E come frutta ancora acerba
E adesso un po’ di blu
Come la notte
Il bianco come le sue stelle
Con le sfumature gialle
E l’aria puoi solo respirarla

Azzurro come te
Come il cielo e il mare
E giallo come luce del sole
Rosso come le cose che mi fai
Provare

Per le tempeste, non ho il colore
Con quel che resta, disegno un fiore
Ora che è estate, ora che è amore

Azzurro come te
Come il cielo e il mare
E giallo come luce del sole
Rosso come le cose che mi fai
Provare

Modà feat Jarabe de Palo

Come un pittore… Berici Climbs è una tavolozza di colori, anzi di 5 fondamentali e distintivi colori, simboli del parco cicloturistico più grande d’Italia.

Vediamo uno ad uno e cosa simboleggiano:

Verde

È il colore della natura rigogliosa e lussureggiante dei Colli Berici, il verde primaverile-estivo dei boschi caduchi di querce, frassini, castagni, carpini lascia spesso spazio a radure di prati verdi smeraldo. Sui Colli Berici si può praticare il “ bagno di foresta” immergendosi all’interno di rilassanti e corroboranti scenari naturali che coccolano anima , mente e cuore. Il verde indica salite ed itinerari facili adatti anche a principianti.

Salite: Sono salite pedalabili, la pendenza media si attesta tra il 3 e 5%, la pendenza massima solitamente può toccare piccoli tratti al max 8-9%. La lunghezza è corta, non presenta particolari criticità a livello di pavimentazione.

Itinerari: Sono itinerari prevalentemente pianeggianti, hanno una durata che varia dai 30 min alle 2 h, i dislivelli complessivi toccano al massimo i 200 m. Adatti a ciclisti principianti e famiglie.

Azzurro

È il colore del cielo dei Colli, spesso libero da foschie e nebbie, una tavolozza di variazioni dell’azzurro e del blu a seconda della stagione e dell’ora del giorno. Azzurro è il grande specchio d’acqua del Lago di Fimon e i tanti cartelli indicatori, splendidi crocevia delle tante località del Berici Climbs Park.
L’azzurro indica salite ed itinerari mediamente facili adatti a chi ha già un minimo di esperienza con la bicicletta e ha un po’ di allenamento.

Salite: Sono salite pedalabili ma che cominciano a richiedere un discreto grado di preparazione, la pendenza media si attesta tra il 3 e 5%, la pendenza massima solitamente può toccare tratti di media lunghezza anche al 12-13% max. La lunghezza è moderata, non presenta particolari criticità a livello di pavimentazione.

Itinerari: Sono itinerari non pianeggianti, hanno una durata che varia da 1h min alle 4 h, i dislivelli complessivi variano dai 250 m ai 600 m.

Giallo

Il colore del sole che nutre e riscalda ogni giorno il Berici Climbs Park, da vita a fioriture primaverili di un giallo brillante come la colza e il tarassaco , e alle sue variazioni verso il giallo scuro e l’oro con le distese estive dei campi di girasoli e delle spighe del grano maturo.
Il giallo indica salite ed itinerari mediante difficili, adatti a ciclisti già con esperienza e mediamente preparati.

Salite: Sono salite mediamente impegnative che richiedono impegno in diversi tratti, la pendenza media si attesta tra il 5 e 6%, la pendenza massima solitamente può toccare tratti di media lunghezza anche al 13-15% max. La lunghezza può essere importante, non presenta particolari criticità a livello di pavimentazione, anche si vi possono essere dei tratti in pavè o cemento.

Itinerari: Sono itinerari non pianeggianti, hanno una durata che varia dalle 3h sino alle 3h30min, i dislivelli complessivi variano dai 1100 m ai 1500 m.

Rosso

Il colore della passione si trova nelle distese estive dei campi di papaveri e nelle magiche suggestioni del foliage autunnale che dipinge i boschi del Berici Climbs Park in incredibili variazioni del rosso. Il Rosso indica salite ed itinerari difficili adatti a ciclisti esperti, allenati che non hanno paura a confrontarsi con pendenze e distanze impegnative.

Salite: Sono salite impegnative che richiedono impegno in gran parte del loro sviluppo, la pendenza media si attesta tra il 6 e 7%, la pendenza massima solitamente può toccare tratti di media lunghezza anche al 15-17% max. La lunghezza può essere importante, possono presentarsi delle criticità a livello di pavimentazione come tratti cementati o sterrato.

Itinerari: Sono itinerari non pianeggianti, hanno una durata intorno alle 4h sino alle 4h30min, i dislivelli complessivi variano dai 1600 m ai 2000 m.

Nero

È il colore della sera, della notte più scura che con il suo mantello di stelle ricopre le dolci colline del Berici Climbs Park custodendo i suoi segreti e liberando la vita della fauna notturna. I silenzi della notte, delle foreste e dei campi…sono rotti solo dal canto estivo dei grilli, dal suono dei rapaci notturni e dal calpestio di caprioli, cinghiali ed altri piccoli animali selvatici.
Il Nero indica salite ed itinerari molto difficili, adatti ad esperti ciclisti che hanno raggiunto un ottimo grado di allenamento.

Salite: Sono salite molto impegnative che richiedono un impegno massimale per tutto il loro sviluppo, la pendenza media si attesta tra  8 e 11%, la pendenza massima solitamente può toccare tratti di media lunghezza anche al 20-24% max. La lunghezza può essere importante, possono presentarsi delle criticità a livello di pavimentazione come tratti cementati o sterrato.

Itinerari: Sono itinerari molto difficili, hanno una durata compresa tra le 4h sino oltre le 6h, i dislivelli complessivi variano dai 2000 m ai 3100 m.

Iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni ai contest 2025

I distintivi di Berici Climbs

LIVELLO 0 (1-9 salite)

FABIANA LUPERINI

Maglia a pois azzurri Leader scalatore Vuelta di Spagna

LIVELLO 1 (10-19 salite)

DAVIDE REBELLIN

Maglia Verde Leader classifica a punti Tour de France

LIVELLO 2 (20-29 salite)

MICHELE SCARPONI

Maglia Blu Leader scalatore Giro d’Italia

LIVELLO 3 (30-39)

ALFONSINA STRADA

Maglia Ciclamino Leader classifica a punti Giro d’Italia

LIVELLO 4 (40-49)

VINCENZO NIBALI

Maglia Tricolore campione italiano

LIVELLO 5 (50-59 salite)

ELISA LONGO BORGHINI

Maglia a pois Leader scalatore Tour de France

LIVELLO 6 (60-69 salite)

GINO BARTALI

Maglia Rossa Vincitore Vuelta di Spagna

LIVELLO 7 (70-79 salite)

FAUSTO COPPI

Maglia Gialla Vincitore Tour de France

LIVELLO 8 (80-89)

TADEJ POGACAR

Maglia iridata campione del mondo

LIVELLO 9 (90-99 salite)

MARCO PANTANI

Maglia Rosa vincitore Giro d’Italia

LIVELLO 10 (100 salite)

ORO DEI BERICI

Maglia Berici Climbs con inserti dorati

Effettua una donazione

Puoi scegliere tre tipi di donazioni alla Fondazione Michele Scarponi:

  • 20 € (equivalenti a 0,20 € per ogni salita conquistata)
  • 30 € (equivalenti a 0,30 € per ogni salita conquistata)
  • 50 € (equivalenti a 0,50 € per ogni salita conquistata)

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Effettua una donazione

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra le salite

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Data di percorrenza salita/e*
Seleziona le salite che hai completato*

Invia le tue fotografie

Nome e Cognome*
La tua Email*
Carica le tue immagini (max 5)*
Maximum file size: 4 MB

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra l'itinerario

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Registrazione itinerario*
Copiare il link di Strava o Garmin Connect dell’attività svolta che certifichi il completamento dell’itinerario
Data di percorrenza itinerario*
Seleziona l'itinerario che hai completato*

Come leggere il profilo Altimetrico

Sul profilo altimetrico si possono identificare le varie fasce di difficoltà (pendenza espressa in %) della salita distinguibili in 5 tipologie di colori:

Verde

pendenze facili comprese tra 0% e 2,9%

Azzurro

pendenze medio/facili comprese tra 3% e 5,9%

Giallo

pendenze medio/difficili comprese tra 6% e 8,9%

Rosso

pendenze difficili comprese tra 9% e 14,9%

Viola

pendenze molto difficili superiori al 15%

Difficoltà

Salita Nera

Salita molto difficile adatta solamente a ciclisti esperti ed allenati

Salita Rossa

Salita difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione elevato

Salita Gialla

Salita medio/difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione medio/alto

Salita Azzurra

Salita medio/facile per ciclisti che hanno un minimo di preparazione

Salita Verde

Salita facile per principianti

Parametri tecnici

Punteggio
Ad ogni salita è stato attribuito un punteggio che indica il posizionamento della stessa in una scala di livello di difficoltà. Con il numero 1 è stata identificata la salita più semplice, con il numero 100 è stata identificata la salita più difficile.

Lunghezza
Indica la lunghezza in km della salita dal punto di partenza al punto di arrivo

Pendenza media
Indica la pendenza media espressa in % dell’intera salita

Pendenza Massima
Indica la pendenza massima espressa in % toccata nella salita

Dislivello
Indica il dislivello positivo in metri (relativo solo alla parte di salita) dal punto di partenza al punto di arrivo della salita

Pavimentazione
Indica la tipologia di pavimentazione della salita

× Serve aiuto?