L’acqua è vita, e la vita è acqua… quando si pensa all’acqua nel ciclismo si pensa all’iconica borraccia scambiata da Coppi a Bartali o al recente gesto del campione buono Pogacar che la dona per la felicità di un bimbo… ma l’acqua rappresenta anche eroiche imprese nei grandi giri o nelle classiche…
L’acqua non manca nei Colli Berici ma bisogna saperla trovare e gestire per rifornire adeguatamente la propria borraccia e non rimanere mai in riserva…
Per questo è nato il progetto FONTANELLE di Berici Climbs!
Grazie al prezioso apporto dei Contributors Berici Climbs, potrete trovare la mappatura completa di tutte le fontanelle e i punti di acqua potabile all’interno del Berici Climbs Park.
Di seguito troverete la mappa d’insieme con il posizionamento di tutte le fontanelle di acqua potabile, troverete le schede di ogni fontanella, con foto, descrizione e posizionamento geografico.
“Mai stata un bicchier d’acqua o fontanella docile ma qui di fronte nel buio ho luna limpida come sola sorgente.
Sa cantare nel vento, sa irrigare in cascata i boschi assorti, le margherite semplici.
E attendere altre acque cui riunirsi, infine larga e calma farsi fiume incessante.
Quanti sbalzi e cadute quante secche oltrepassate e detriti e rifiuti in grembo accogliere coprire trasformare! Con sé.
Anni e decenni, solo chi ha tempo può aspettare tempo. “
Giusi Busceti
VUOI CONTRIBUIRE con la tua attività a sostenere il progetto Berici Climbs? Sarebbe fantastico! Contattaci qui
©Berici Climbs – All Rights Reserved | Privacy Policy – Cookies Policy | Credits
FABIANA LUPERINI
Maglia a pois azzurri Leader scalatore Vuelta di Spagna
DAVIDE REBELLIN
Maglia Verde Leader classifica a punti Tour de France
MICHELE SCARPONI
Maglia Blu Leader scalatore Giro d’Italia
ALFONSINA STRADA
Maglia Ciclamino Leader classifica a punti Giro d’Italia
ELISA LONGO BORGHINI
Maglia a pois Leader scalatore Tour de France
GINO BARTALI
Maglia Rossa Vincitore Vuelta di Spagna
FAUSTO COPPI
Maglia Gialla Vincitore Tour de France
MARCO PANTANI
Maglia Rosa vincitore Giro d’Italia
ORO DEI BERICI
Maglia Berici Climbs con inserti dorati
Puoi scegliere tre tipi di donazioni alla Fondazione Michele Scarponi:
Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:
IBAN: IT81N0854937360000000040274
Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS
Causale: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici
Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.
Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici
Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:
IBAN: IT81N0854937360000000040274
Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS
Causale: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs
Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.
Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs
Sul profilo altimetrico si possono identificare le varie fasce di difficoltà (pendenza espressa in %) della salita distinguibili in 5 tipologie di colori:
Verde
pendenze facili comprese tra 0% e 2,9%
Azzurro
pendenze medio/facili comprese tra 3% e 5,9%
Giallo
pendenze medio/difficili comprese tra 6% e 8,9%
Rosso
pendenze difficili comprese tra 9% e 14,9%
Viola
pendenze molto difficili superiori al 15%
Salita Nera
Salita molto difficile adatta solamente a ciclisti esperti ed allenati
Salita Rossa
Salita difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione elevato
Salita Gialla
Salita medio/difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione medio/alto
Salita Azzurra
Salita medio/facile per ciclisti che hanno un minimo di preparazione
Salita Verde
Salita facile per principianti
Punteggio
Ad ogni salita è stato attribuito un punteggio che indica il posizionamento della stessa in una scala di livello di difficoltà. Con il numero 1 è stata identificata la salita più semplice, con il numero 100 è stata identificata la salita più difficile.
Lunghezza
Indica la lunghezza in km della salita dal punto di partenza al punto di arrivo
Pendenza media
Indica la pendenza media espressa in % dell’intera salita
Pendenza Massima
Indica la pendenza massima espressa in % toccata nella salita
Dislivello
Indica il dislivello positivo in metri (relativo solo alla parte di salita) dal punto di partenza al punto di arrivo della salita
Pavimentazione
Indica la tipologia di pavimentazione della salita