Mettiti alla prova, scopri ogni angolo dei Colli Berici attraverso una sfida epica: indossa tutte le maglie dei più grandi campioni del ciclismo mondiale e conquista il tanto ambito Brevetto dello Scalatore dei Berici, entrando nell’Olimpo di Berici Climbs, la Hall of Fame, l’albo d’oro di tutti gli scalatori che conquistano le 100 salite di Berici Climbs!
Salita dopo salita, conquisterai una ad una tutte le più famose maglie del ciclismo , simbolo della tua progressione di carriera alla conquista delle 100 salite di BericiClimbs!
Pedala solidale! Scopri i Colli Berici, conquista le cento salite e contribuisci a fermare la violenza stradale! Attraverso il Brevetto dei Berici parte della tua quota di iscrizione sarà devoluta alla Fondazione Michele Scarponi che si dedica ogni giorno alla diffusione di una nuova cultura contro la violenza stradale, perché la strada è di tutti, a partire dal più fragile !
Noi siamo padri, figli, mariti, mogli, fidanzate/i e la nostra priorità è e sarà sempre quella di tornare a casa la sera ad abbracciare i nostri cari. Siamo tutti fragili, perché fragile è la nostra vita, e ciò che è fragile è prezioso e va custodito.
Così come vanno protetti i bambini. Senza bambini per strada non c’è una città. Una società dove si dà la priorità alla velocità delle auto piuttosto che ai bambini che giocano per strada, è una società che non ha futuro. I bambini sono fragili, come lo siamo noi. Ecco la legge del più fragile va salvaguardata. Perché il resto è arroganza. È la fretta di chi pensa di aver ragione perché è in ritardo. E di chi crede che la città sia un luogo per sfrecciare in auto, non un luogo dove respirare, giocare, crescere e confrontarsi.
Berici Climbs sposa i valori promossi dalla Fondazione Scarponi, il suo parco cicloturistico, con le sue cento salite e i tanti itinerari vuole contribuire a far crescere questa cultura e salvaguardare i più fragili.
Scopri le 100 salite di Berici Climbs attraverso un concorso straordinario, coinvolgente e fortemente sfidante!
Hai 9 mesi di tempo (dal 15 Marzo al 1 Dicembre 2025) per pedalare e portare a termine tutte le 100 salite di Berici Climbs. Puoi iniziare quando vuoi nell’arco di questi nove mesi .
Se non ce l’hai già, apri un account GRATUITO su Strava il più famoso social network/ sistema di monitoraggio per lo sport. Se non gradisci essere presente sul network Strava, puoi anche selezionare la modalità profilo privato, solo tu potrai vedere le tue attività portate a termine .
Collega i sistemi di tracciamento (che usi per monitorare i tuoi giri in bicicletta) al tuo account Strava. Puoi ad esempio collegare gratuitamente il tuo account Garmin o Bryton al tuo account Strava. In questo modo quando andrai a svolgere e a monitorare un’attività sportiva, l’attività salvata comparirà anche su Strava.
Compila il form di iscrizione (si aprirà cliccando il tasto ISCRIVITI ORA in basso) e scegli la quota di partecipazione.
Riceverai una e-mail di avvenuto pagamento andato a buon fine.
Riceverai una seconda e-mail con le congratulazioni per esserti iscritto e le indicazioni di come affrontare il contest e come completare l’iscrizione.
Tramite un link contenuto nella seconda e-mail andrai ad associare il tuo account Strava al contest Brevetto dei Berici, questo passaggio ti consentirà di entrare in classifica ( che sarà aggiornata in tempo reale e consultabile sul sito) e di vedere la classifica di dettaglio sulla tua area riservata (ti verrà chiesto di attivare una user name è una password)
Dal 15 marzo 2025 potrai iniziare a pedalare e a percorrere la lunga strada per la Hall of Fame di Berici Climbs!
N.B. Una volta seguiti i passi sopracitati da 1 a 5 , le salite saranno controllate e registrate autonomamente dal sistema che abbiamo costruito tramite una web app la quale si appoggia su piattaforma Strava. Tu d’ora in avanti non dovrai far altro che pedalare! Ricordati solo di registrare ogni tua attività come sei solito fare con uno dei tuoi strumenti di controllo e monitoraggio (ciclo computer / smartphone / smartwatch).
Per partecipare al contest Brevetto dei Berici sono ammesse ogni tipo di biciclette anche quelle elettriche o a pedalata assistita.
Le biciclette consigliate per un regolare compimento del Brevetto sono le bici da strada e le bici gravel.
Sulla scheda di ogni salita viene specificata qual è la bici più adatta al corretto svolgimento della stessa, si potranno trovare:
SEMPLICE | |
BRONZO | € 25,00 |
ARGENTO | € 35,00 |
ORO | € 50,00 |
PREMIUM | |
BRONZO+ | € 90,00 |
ARGENTO+ | € 100,00 |
ORO+ | € 115,00 |
Potrai scegliere tre tipi di livelli di partecipazione e quindi di donazione per la Fondazione Michele Scarponi. Con qualsiasi quota donerai parte di essa alla Fondazione Michele Scarponi, sarai assicurato tramite il tesseramento Aics a B&C.
Con il Tesseramento Premium oltre ai vantaggi della quota base potrai ricevere l’esclusivissima maglia ufficiale di B&C e BericiClimbs!
N.B.: Qualora già in possesso del tesseramento Aics in corso di validità per il 2025, la quota di iscrizione scelta per partecipare al contest sarà decurtata di Euro 5
L’iscrizione ai Contests Berici Climbs: Brevetto dei Berici, Team Race e Scalagiro è comprensiva del tesseramento associativo AiCS a B&C Ssd a rl associazione sportiva specializzata nell’organizzazione di eventi e manifestazioni in ambito ciclo turistico. Si precisa che tali contests sono riservati, per una questione di responsabilità, esclusivamente ai Soci che risulteranno quindi coperti dall’assicurazione.
Si precisa che ai partecipanti non viene rilasciata una tessera come “Atleta Sportivo”, ma una tessera associativa, con l’indicazione della disciplina “Cicloturismo” ai fini assicurativi. Tale tessera non ha alcuna correlazione con quella sportiva utilizzata per la partecipazione ad altre manifestazioni agonistiche.
AiCS, infatti, prevede da diversi anni due tipologie di tesseramento nel settore ciclismo:
Tessera Associativa, destinata alla partecipazione ad attività sociali (nel nostro caso cicloturistiche).
Tessera Sportiva, necessaria per la partecipazione a competizioni ufficiali.
In base ai regolamenti sportivi e alla convenzione FCI, il doppio tesseramento “sportivo” non è consentito. Tuttavia, il tesseramento Aics di tipo “associativo” non ha limitazioni e non rientra nella definizione di doppio tesseramento nell’ambito dell’attività sportiva in convenzione.
E’ dunque possibile con il tesseramento Aics di tipo Associativo detenere anche una tessera sportiva agonistica di tipo ACSI o FCI tipicamente utilizzate per partecipare a manifestazioni ciclistiche agonistiche come le gran fondo.
Per ulteriori chiarimenti, si invita a fare riferimento ai regolamenti ufficiali delle rispettive federazioni.
Con il Tesseramento Premium oltre ai vantaggi della quota base potrai ricevere l’esclusivissima maglia ufficiale di B&C e BericiClimbs!
Ogni dieci salite conquistate (ma già dopo la prima salita ne conquisterai una) conquisterai degli splendidi distintivi rappresentati da delle maglie e dei campioni maschili e femminili che hanno fatto la storia del ciclismo! Sarà un’emozione e un vanto poter esibire sui social, agli amici la maglia conquistata simbolo del tuo impegno e dei progressi raggiunti. Ogni maglia oltre che essere bellissima sarà identificativa di un livello di carriera raggiunto nella lunga corsa alla conquista delle 100 salite .
Ecco le 11 maglie!
Per tutti i partecipanti al concorso ci sarà una straordinaria opportunità! Tra tutti i partecipanti del Brevetto dei Berici e del Team Race 2025 verrà sorteggiato un fortunatissimo vincitore!
Il premio ad estrazione sarà da sogno!
La maglia rosa ORIGINALE del Giro d’Italia 2024 indossata ed autografata dal più grande campione di tutti i tempi: TADEJ POGACAR!
La maglia ci è stata donata da Enrico Pengo il meccanico dei campioni, già meccanico del compianto Michele Scarponi e della nazionale di ciclismo , il vicentino Pengo da anni organizza pochi giorni prima di Natale un’asta in beneficenza “Regala un Sogno” nella quale mette in palio memorabilia e pezzi unici autografati donati dall’elite del ciclismo mondiale! Enrico Pengo, professionista e un’istituzione nel mondo del ciclismo è una persona dal cuore grande, fa parte anche del direttivo della Onlus Proviamo Insieme ,associazione con sede a Camisano Vicentino che si occupa grazie anche ad un bellissimo centro aggregativo ( La casa chiamata il Sogno)di aiutare persone con disabilità e le loro famiglie.
SCOPRI CHI E’ ENRICO PENGO e REGALA UN SOGNO
La maglia di Tadej, ha un valore monetario di oltre 600 euro che saranno donati grazie alle iscrizioni ai contests 2025 alla Fondazione Michele Scarponi. Ma il vero valore della maglia per un appassionato di ciclismo è totalmente inestimabile! Si si tratta infatti proprio della maglia conquistata ed indossata da Tadej Pogacar il giovane campionissimo sloveno, l’attuale campione del mondo in carica, vincitore delle classiche monumento e autore dell’accoppiata da sogno Giro&Tour 2024. È incredibile, ma TUTTO VERO, la sua maglia rosa originale autografata del Giro d’Italia vinto nel 2024 sarà premio ESCLUSIVO, sorteggiato solo tra gli iscritti ai Contests Berici Climbs 2025!
Cosa aspetti?
©Berici Climbs – All Rights Reserved | Privacy Policy – Cookies Policy | Credits
FABIANA LUPERINI
Maglia a pois azzurri Leader scalatore Vuelta di Spagna
DAVIDE REBELLIN
Maglia Verde Leader classifica a punti Tour de France
MICHELE SCARPONI
Maglia Blu Leader scalatore Giro d’Italia
ALFONSINA STRADA
Maglia Ciclamino Leader classifica a punti Giro d’Italia
ELISA LONGO BORGHINI
Maglia a pois Leader scalatore Tour de France
GINO BARTALI
Maglia Rossa Vincitore Vuelta di Spagna
FAUSTO COPPI
Maglia Gialla Vincitore Tour de France
MARCO PANTANI
Maglia Rosa vincitore Giro d’Italia
ORO DEI BERICI
Maglia Berici Climbs con inserti dorati
Puoi scegliere tre tipi di donazioni alla Fondazione Michele Scarponi:
Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:
IBAN: IT81N0854937360000000040274
Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS
Causale: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici
Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.
Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici
Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:
IBAN: IT81N0854937360000000040274
Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS
Causale: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs
Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.
Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs
Sul profilo altimetrico si possono identificare le varie fasce di difficoltà (pendenza espressa in %) della salita distinguibili in 5 tipologie di colori:
Verde
pendenze facili comprese tra 0% e 2,9%
Azzurro
pendenze medio/facili comprese tra 3% e 5,9%
Giallo
pendenze medio/difficili comprese tra 6% e 8,9%
Rosso
pendenze difficili comprese tra 9% e 14,9%
Viola
pendenze molto difficili superiori al 15%
Salita Nera
Salita molto difficile adatta solamente a ciclisti esperti ed allenati
Salita Rossa
Salita difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione elevato
Salita Gialla
Salita medio/difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione medio/alto
Salita Azzurra
Salita medio/facile per ciclisti che hanno un minimo di preparazione
Salita Verde
Salita facile per principianti
Punteggio
Ad ogni salita è stato attribuito un punteggio che indica il posizionamento della stessa in una scala di livello di difficoltà. Con il numero 1 è stata identificata la salita più semplice, con il numero 100 è stata identificata la salita più difficile.
Lunghezza
Indica la lunghezza in km della salita dal punto di partenza al punto di arrivo
Pendenza media
Indica la pendenza media espressa in % dell’intera salita
Pendenza Massima
Indica la pendenza massima espressa in % toccata nella salita
Dislivello
Indica il dislivello positivo in metri (relativo solo alla parte di salita) dal punto di partenza al punto di arrivo della salita
Pavimentazione
Indica la tipologia di pavimentazione della salita