SELVA ALTA

Selva alta è la nera che porta al Golf Club proveniendo da Altavilla Vicentina anche se in realtà siamo nel territorio comunale di Montecchio Maggiore, salita che non fa sconti con il suo muro finale al 22% e i quasi 400 metri sopra il 15%! Anche lei fa parte delle Top 10 Nere di BERICI […]

I MURARONI

Il nome di questa salita già fa intuire che dei grossi e pendenti muri ci aspettano! Punte del 22% ed 500 metri con pendenza oltre il 15% collocano questa salita al quarto posto tra le TOP salite in fatto di difficoltà. Salita per ciclisti allenati ed esperti, veramente sfidante!

VALLE DEI VESCOVI

Ascesa durissima e sfidante alla Rocca di Brendola! Dopo il primo tratto asfaltato con pendenze più dolci, si arriva al piazzale della chiesa alta di Brendola dal quale parte una stretta stradina tutta in cemento e pavè che si lancia quasi verticale verso la Rocca di Brendola. Ci aspettano pendenze per gambe d’acciaio al 22%!

LA ROCCA DEI VESCOVI

La Rocca dei Vescovi è la più facile (si fa per dire) della triade delle salite che conducono al Golf Club sopra Brendola. Questa salita oltre a presentare tratti oltre il 15% ha un un lungo tratto di strada sterrata e cementizia con una superba vista su Brendola ed il museo giardino con aerei originali […]

CARBONARA

Salita che parte da Vo’ di Brendola e attraverso via Carbonara si dirige verso il cuore del magnifico anfiteatro collinare di Brendola. Dopo una prima fase interlocutoria la salita diventa importante in Via Piave, qui e pendenze specie nell’ultimo tratto si portano sempre in doppia cifra!

IL BOSCO DI BRENDOLA

Una delle strade più facili di accesso alla Dorsale dei Berici, è la SP 12 che porta da Brendola al suo bosco, luogo di passeggiate e pic nic estivi. La salita diventa frizzante e sfidante proprio all’interno del bosco…quando la magnifica strada diventa cementizia e poi in sterrato in buono stato. Ci dirigiamo verso la […]

SAN VALENTINO DOROTEA

La salita degli innamorati… si possono ammirare i dolci pendi del meraviglioso anfiteatro di Brendola, si sale lungo la salita di San Valentino e attraverso il tratto in pavè verso la chiesa di San Michele e il borgo antico di Brendola alta. Si svolta poi a destra e si ridiscende verso la SP 12 che […]

FOSCOLO ISONZO

Questa salita ha un percorso bellissimo all’interno del meraviglioso anfiteatro collinare di Brendola, il paesaggio è veramente mozzafiato soprattutto nelle giornate limpide. Il percorso dopo un inizio tranquillo, subisce una svolta poco dopo aver imboccato via Isonzo…il mare da quieto si fa improvvisamente burrascoso…un muro al 15-16% che veramente non ti aspetti scalda le gambe […]

SAN VITO

San Vito è una bellissima salita molto impegnativa e molto varia che ci porta dall’abitato di San Vito di Brendola sino all’amena chiesa di San Gottardo nel cuore dei Berici. Da segnalare circa a metà della salita una bellissima cappella votiva alla Madonna.

ASCESA MONTE CREARO

Dai dolci tornanti di Bocca d’Ascesa arrivati al passo imbocchiamo l’impegnativa Via Crearo.  Arrivati in Via Monte al bivio continuiamo in salita per arrivare al top della salita in una gialla veramente spettacolare.

Iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni ai contest 2025

I distintivi di Berici Climbs

LIVELLO 0 (1-9 salite)

FABIANA LUPERINI

Maglia a pois azzurri Leader scalatore Vuelta di Spagna

LIVELLO 1 (10-19 salite)

DAVIDE REBELLIN

Maglia Verde Leader classifica a punti Tour de France

LIVELLO 2 (20-29 salite)

MICHELE SCARPONI

Maglia Blu Leader scalatore Giro d’Italia

LIVELLO 3 (30-39)

ALFONSINA STRADA

Maglia Ciclamino Leader classifica a punti Giro d’Italia

LIVELLO 4 (40-49)

VINCENZO NIBALI

Maglia Tricolore campione italiano

LIVELLO 5 (50-59 salite)

ELISA LONGO BORGHINI

Maglia a pois Leader scalatore Tour de France

LIVELLO 6 (60-69 salite)

GINO BARTALI

Maglia Rossa Vincitore Vuelta di Spagna

LIVELLO 7 (70-79 salite)

FAUSTO COPPI

Maglia Gialla Vincitore Tour de France

LIVELLO 8 (80-89)

TADEJ POGACAR

Maglia iridata campione del mondo

LIVELLO 9 (90-99 salite)

MARCO PANTANI

Maglia Rosa vincitore Giro d’Italia

LIVELLO 10 (100 salite)

ORO DEI BERICI

Maglia a pois Berici Climbs con inserti dorati

Effettua una donazione

Puoi scegliere tre tipi di donazioni alla Fondazione Michele Scarponi:

  • 20 € (equivalenti a 0,20 € per ogni salita conquistata)
  • 30 € (equivalenti a 0,30 € per ogni salita conquistata)
  • 50 € (equivalenti a 0,50 € per ogni salita conquistata)

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Brevetto dei Berici

Effettua una donazione

Bonifico Bancario

Per donare con bonifico bancario usa queste coordinate:

IBAN: IT81N0854937360000000040274

Intestato a: Fondazione Michele Scarponi ETS

Causale: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Paypal / Carta di credito

Puoi donare attraverso il tuo account Paypal o pagare con Carta di credito.

Inserisci nel messaggio: Nome e Cognome Contest Pedala Scatta Sogna Berici Climbs

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra le salite

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Data di percorrenza salita/e*
Seleziona le salite che hai completato*

Invia le tue fotografie

Nome e Cognome*
La tua Email*
Carica le tue immagini (max 5)*
Maximum file size: 4 MB

Iscriviti al contest

Nome e Cognome*
La tua Email*
Copia del Versamento*
Maximum file size: 5 MB
Allega copia o screenshot del versamento fatto alla fondazione

Registra l'itinerario

Nome e Cognome*
La tua Email*
Nickname Strava*
Registrazione itinerario*
Copiare il link di Strava o Garmin Connect dell’attività svolta che certifichi il completamento dell’itinerario
Data di percorrenza itinerario*
Seleziona l'itinerario che hai completato*

Come leggere il profilo Altimetrico

Sul profilo altimetrico si possono identificare le varie fasce di difficoltà (pendenza espressa in %) della salita distinguibili in 5 tipologie di colori:

Verde

pendenze facili comprese tra 0% e 2,9%

Azzurro

pendenze medio/facili comprese tra 3% e 5,9%

Giallo

pendenze medio/difficili comprese tra 6% e 8,9%

Rosso

pendenze difficili comprese tra 9% e 14,9%

Viola

pendenze molto difficili superiori al 15%

Difficoltà

Salita Nera

Salita molto difficile adatta solamente a ciclisti esperti ed allenati

Salita Rossa

Salita difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione elevato

Salita Gialla

Salita medio/difficile per ciclisti che hanno un grado di preparazione medio/alto

Salita Azzurra

Salita medio/facile per ciclisti che hanno un minimo di preparazione

Salita Verde

Salita facile per principianti

Parametri tecnici

Punteggio
Ad ogni salita è stato attribuito un punteggio che indica il posizionamento della stessa in una scala di livello di difficoltà. Con il numero 1 è stata identificata la salita più semplice, con il numero 100 è stata identificata la salita più difficile.

Lunghezza
Indica la lunghezza in km della salita dal punto di partenza al punto di arrivo

Pendenza media
Indica la pendenza media espressa in % dell’intera salita

Pendenza Massima
Indica la pendenza massima espressa in % toccata nella salita

Dislivello
Indica il dislivello positivo in metri (relativo solo alla parte di salita) dal punto di partenza al punto di arrivo della salita

Pavimentazione
Indica la tipologia di pavimentazione della salita

× Serve aiuto?